Compensazione raggio utensile, Segno della differenza di lunghezza dl, Immissione dei dati utensile (fig. i.25) – HEIDENHAIN ND 522 Manuale d'uso
Pagina 32

32
I Istruzioni operative
I – 3 F
unzioni specific
he per applicazioni di fr
esat
ur
a
Compensazione raggio utensile
L’ND 522/523 è dotato di una funzione di compensazione del raggio
utensile, che consente di inserire le quote del pezzo direttamente dal
disegno. Il valore incrementale visualizzato è quindi automaticamente
incrementato (R+) o ridotto (R–) del valore del raggio utensile. Vedere
Fig. I.23. (Per ulteriori informazioni vedere "Valore predefinito" a pagina
Lunghezza utensile
L'offset della lunghezza può essere immesso se noto oppure
l’ND 522/523 può determinarlo automaticamente. Consultare il
seguente esempio di impiego della tabella utensili per maggiori
informazioni riguardo al softkey CONFERMA LUNGHEZZA.
I seguenti softkey sono disponibili nella maschera TABELLA UTENSILI
o nella tabella di immissione dati utensile.
Segno della differenza di lunghezza
Δ
L
Se l'utensile è più lungo dell'utensile di riferimento:
Δ
L > 0 (+)
Se l'utensile è più corto dell'utensile di riferimento:
Δ
L < 0 (–)
La differenza di lunghezza è indicata con il simbolo "
Δ
".
Immissione dei dati utensile (Fig. I.25)
Premere il tasto UTENSILE.
Selezionare l'utensile desiderato e premere Enter. Viene quindi
visualizzata la maschera UTENSILE.
Inserire il diametro dell'utensile.
Inserire la lunghezza dell’utensile o premere CONFERMA LUNGHEZZA.
Inserire l'unità di misura dell'utensile.
Inserire il tipo di utensile e premere Enter per ritornare alla tabella
utensili. Premere C per uscire.
Fig. I.23 Compensazione raggio utensile
Funzione
Softkey
Selezione dell’asse per il quale devono essere
attivi tutti gli offset della lunghezza utensile. Il
valore del diametro dell’utensile sarà quindi
impiegato per l’offset degli altri due assi
Immissione automatica dell’offset della
lunghezza utensile. Disponibile soltanto nel
campo LUNGHEZZA
Apertura della maschera TIPI UTENSILE per la
selezione. Disponibile soltanto nel campo TIPO
Fig. I.24 Lunghezza e diametro utensile
La lunghezza utensile è la differenza di lunghezza
Δ
L tra
l'utensile e l'utensile di riferimento. L'utensile di
riferimento è indicato con T1 in Fig. I.24.