Corone e serie di fori (fresare), Funzioni per sagome di fresatura, Corona di fori – HEIDENHAIN ND 522 Manuale d'uso
Pagina 46

46
I Istruzioni operative
I – 3 F
unzioni specific
he per applicazioni di fr
esat
ur
a
Corone e serie di fori (Fresare)
Questo capitolo descrive le sagome di lavorazione per corone e serie
di fori.
Premere i tasti CORONA DI FORI or SERIE DI FORI per selezionare le
funzioni delle sagome di lavorazione desiderate e inserire i dati
richiesti. Tali dati possono essere di norma desunti dal disegno del
pezzo (ad esempio profondità di foratura, numero di fori ecc.).
Per le sagome di lavorazione l'ND 522/523 calcola le posizioni di tutti i
fori e visualizza graficamente le sagome sullo schermo.
La vista grafica consente di verificare la sagoma di fori prima di iniziare
la lavorazione. È estremamente utile per selezione diretta di fori,
esecuzione separata di fori e salto di fori.
Funzioni per sagome di fresatura
Corona di fori
Informazioni richieste:
Tipo (circonferenza o segmento)
Numero di fori
Centro (centro della corona di fori nel relativo piano)
Raggio (raggio della corona di fori)
Angolo iniziale (angolo del 1° foro della corona di fori): l'angolo
iniziale è quello tra il riferimento di zero dell'asse angolare e il primo
foro (per maggiori informazioni vedere "Riferimento di zero asse
Passo angolare (opzionale: valido solo per la creazione di un
segmento di circonferenza), il passo angolare è l'angolo tra i fori
Profondità (profondità finale per la foratura nell'asse utensile)
L'ND 522/523 calcola le coordinate dei fori da raggiungere
semplicemente "passando per lo zero".
Funzione
Softkey
Richiamo della vista grafica per la verifica della
sagoma attiva
Ritorno al foro precedente
Avanzamento manuale al foro successivo
Conferma della posizione esistente
Fine della foratura