Istruzioni per l’immissione di dati, Modalità operative – HEIDENHAIN ND 522 Manuale d'uso
Pagina 18

18
I Istruzioni operative
I – 2 Uso dell’ND
5
22/523
Istruzioni per l’immissione di dati
Utilizzare la tastiera numerica per inserire i valori numerici all'interno
di ciascun campo.
Premere il tasto Enter per confermare l’immissione eseguita in un
campo e ritornare alla maschera precedente.
Premere il tasto C per cancellare valori immessi e messaggi di errore
o per ritornare alla maschera precedente.
I SOFTKEY visualizzano le diverse funzioni di fresatura o tornitura che
si selezionano premendo direttamente il softkey corrispondente
sotto il relativo label. Sono disponibili 2 pagine di funzioni softkey
selezionabili utilizzando i tasti FRECCIA A SINISTRA/A DESTRA.
I tasti FRECCIA A SINISTRA/A DESTRA consentono di visualizzare le
pagine 1 e 2 delle funzioni softkey selezionabili. La pagina
attualmente selezionata è indicata nella barra di stato sul bordo
superiore della maschera.
Utilizzare i tasti FRECCIA SU/GIÙ per spostare il cursore tra i campi di
una maschera e le opzioni di un menu. Una volta raggiunta l’ultima
opzione del menu, il cursore ritorna sulla prima.
Modalità operative
L’ND 522/523 dispone di due modalità operative Percorso residuo
(INCREMENTALE) e Valore reale (ASSOLUTA). In modalità Percorso
residuo (che è definita nel presente manuale come Incrementale),
l’utensile viene spostato sulle posizioni nominali semplicemente
passando per lo zero. Lavorando in modalità Incrementale è possibile
inserire le coordinate nominali in quote incrementali o assolute. In
modalità Valore reale (che è definita nel presente manuale come
Assoluta
) viene sempre visualizzata la posizione reale attuale
dell’utensile riferita all’origine attiva e l’utensile viene spostato finché
il valore visualizzato corrisponde alla posizione nominale desiderata.
Con modalità Assoluta, se l’ND 522/523 è configurato per le
applicazioni di fresatura, è attivo soltanto l’offset della lunghezza
utensile. Gli offset di raggio e lunghezza vengono impiegati in modalità
Percorso residuo per calcolare il "percorso residuo" per raggiungere la
posizione nominale desiderata rispetto al tagliente dell’utensile di
lavorazione.
Se l’ND 522/523 è configurato per applicazioni di tornitura, tutti gli
offset utensile vengono considerati sia in modalità Incrementale che
Assoluta.
Premere il tasto INCREMENTALE/ASSOLUTA (Vedere Fig. I.7) per passare
da una modalità all'altra. Utilizzare i tasti freccia A SINISTRA/A DESTRA
per visualizzare le funzioni dei softkey in modalità Incrementale o
Assoluta.
L'applicazione di tornitura consente di sommare con rapidità le quote
degli assi Z di un sistema a 3 assi. Vedere "Attivazione funzione
Fig. I.7
Tasto Percorso residuo (INCREMENTALE) /
Valore reale (ASSOLUTA)