Ii – 2 configurazione di sistema, Menu config. di sistema, Configurazione del sistema di misura – HEIDENHAIN ND 522 Manuale d'uso
Pagina 73

ND 522/523
73
II – 2 Configur
azione di sist
ema
II – 2 Configurazione di sistema
Menu CONFIG. DI SISTEMA
Il menu CONFIG. DI SISTEMA si richiama premendo il softkey
CONFIGURAZIONE
e quindi il softkey CONFIG. SISTEMA. Vedere Fig. II.5
I parametri del menu CONFIG. DI SISTEMA vengono definiti nella fase
iniziale dell’installazione e, di solito, non cambiano di frequente. Per
tale ragione i parametri del menu CONFIG. DI SISTEMA sono protetti
da password (95148). Inserire tali cifre utilizzando la tastiera numerica
e quindi premere Enter.
Configurazione del sistema di misura
Il parametro CONFIG. SIS. MISURA consente di impostare la
risoluzione e il tipo (lineare o angolare), la direzione di conteggio e il
tipo di indice di riferimento. Vedere Fig. II.6.
All’apertura della maschera il cursore si posiziona di default nel
campo CONFIG. SIS. MISURA. Premere Enter. Si apre una lista di
possibili ingressi di sistemi di misura.
Selezionare il sistema di misura che si desidera modificare e
premere Enter.
Il cursore si posiziona nel campo TIPO SIS. MISURA, selezionare il
tipo di sistema di misura premendo il softkey LINEARE/ANGOLARE.
Per i sistemi di misura lineari, posizionare il cursore nel campo
RISOLUZIONE e utilizzare i softkey SUPERIORE o INFERIORE per
selezionare la risoluzione del sistema di misura in µm (10, 5, 2, 1,
0.5) o il tipo nella risoluzione precisa. Per i sistemi di misura angolari,
inserire direttamente il numero di divisioni al giro.
Nel campo INDICE DI RIFERIM., utilizzare il softkey IND. REF per
selezionare il softkey NESSUNO se il sistema di misura non presenta
alcun indice di riferimento, il softkey UNO se è presente un singolo
indice di riferimento o il softkey CODIF. se si tratta di sistemi di
misura con indici di riferimento a distanza codificata.
Fig. II.5
Menu CONFIG. DI SISTEMA
Fig. II.6
Maschera CONFIG. SIS. MISURA