Richiamo della tabella utensili, Selezione utensile, Tasto origine – HEIDENHAIN ND 522 Manuale d'uso
Pagina 35

ND 522/523
35
I – 3 F
u
nzioni specific
he per applicazioni di fr
esat
ur
a
Richiamo della tabella utensili
Prima
di iniziare la lavorazione del pezzo, selezionare l'utensile nella
tabella utensili. L’ND 522/523 considera quindi i dati memorizzati
dell’utensile quando si lavora con compensazione utensile.
Selezione utensile
Premere il tasto UTENSILE.
Premere i tasti FRECCIA SU/GIÙ per scorrere gli
utensili disponibili (1-16). Selezionare con il cursore
l’utensile desiderato.
Verificare che sia stato chiamato l’utensile corretto e
premere il tasto C per uscire.
Tasto ORIGINE
Le origini definiscono la correlazione tra le posizioni degli assi e i valori
visualizzati.
Per definire le origini con massima semplicità è possibile impiegare la
funzione di tastatura dell’ND 522/523, tastando il pezzo con lo spigolo
di un utensile.
Naturalmente le origini possono essere definite anche in modo
tradizionale sfiorando gli spigoli del pezzo in successione con un
utensile e inserendo manualmente le posizioni utensile come origini
(vedere esempio seguente).
Nella tabella origini è possibile inserire fino a 10 origini. Nella
maggioranza dei casi è possibile rinunciare a calcolare i percorsi di
traslazione quando si lavora con disegni complessi del pezzo
contenenti numerose origini.
NUMERO UTENSILE