2 dati utensile – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso

Pagina 95

Advertising
background image

79

HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430

5.2 Dati utensile

Funzioni di editing per tabelle utensili

Softkey

Selezione dell’inizio della tabella

Selezione della fine della tabella

Selez. pagina preced. della tabella

Selezione pagina successiva della tabella

Ricerca di un nome utensile nella tabella

Visualizzazione delle informazioni
relative all'utensile per colonne
o visualizzazione di tutti i
dati dell'utensile in una videata

Salto all'inizio della riga

Salto alla fine della riga

Copiatura campo evidenziato in chiaro

Inserimento del campo copiato

Aggiunta delle righe (utensili)
inseribili alla fine della tabella

Inserire le righe con il numero di utensile indicizzato
dopo la riga corrente. La funzione è attiva unicamente
se è possibile memorizzare per un utensile più dati
di correzione (parametro macchina 7262 diverso da 0).
Il TNC inserisce dopo l'ultimo indice disponibile una
copia dei dati utensile ed aumenta l'indice
di 1. Esempio di utilizzo: Punta a forare a più diametri
con più correzioni di lunghezza

Cancellare le righe correnti (utensile)

Visualizzazione/senza visualizzazione
dei numeri di posto

Visualizzazione di tutti gli utensili / dei soli utensili
memorizzati nella tabella posti

Avvertenze relative alle tabelle utensili
Mediante il parametro utente 7266.x si definisce
quali dati possono essere memorizzati in una tabella
utensili e in quale ordine di successione.

Le singole colonne o righe di una tabella
utensili possono essere sovrascritte con
il contenuto di un altro file. Premesse:

la tabella di destinazione deve già
esistere

il file da copiare deve contenere solo le
colonne o le righe da sostituire.

Singole colonne o righe possono essere
copiate con il softkey SOSTIT. CAMPI
(vedere ”4.4 Gestione file dati estesa”).

Fkap5.pm6

28.06.2006, 11:09

79

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: