HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso
Pagina 28

12
1 Introduzione
1.5 Accessori: sistemi di tastatura 3D e
volantini elettronici HEIDENHAIN
Sistemi di tastatura 3D
Con i vari sistemi di tastatura 3D HEIDENHAIN si possono
■
Allineare automaticamente i pezzi
■
Impostare gli indici di riferimento in modo rapido e preciso
■
Eseguire misurazioni sul pezzo durante l’esecuzione del
programma
■
Digitalizzare profili 3D (opzione)
■
Misurare e controllare gli utensili
Tutte le funzioni di tastatura sono descritte in un manuale
separato Per richiedere tale manuale rivolgersi
eventualmente alla HEIDENHAIN indicando il
riferimento: 329 203-xx.
Sistemi di tastatura digitale TS 220 e TS 630
Questi sistemi di tastatura sono particolarmente adatti per
l’allineamento automatico dei pezzi, per l’impostazione degli indici
di riferimento e per le misurazioni sui pezzi e per la digitalizzazione.
Il TS 220 trasmette i segnali via cavo e rappresenta una soluzione
economica per digitalizzazioni non frequenti.
Per le macchine con cambio utensile è particolarmente adatto il TS
630 che trasmette i segnali mediante raggi infrarossi.
Principio di funzionamento: nei sistemi di tastatura digitali HEIDEN-
HAIN un sensore ottico, non soggetto ad usura, registra la
deflessione del tastatore. Il sensore attiva la memorizzazione del
valore reale della posizione attuale del tastatore.
Nella digitalizzazione il TNC genera dai valori rilevati un programma
con blocchi lineari in formato HEIDENHAIN. Questo programma
potrà essere ulteriormente elaborato su un PC con il software di
elaborazione SUSA, per calcolare p.es. altre forme d’utensili, altri
raggi d’utensile o forme positive/negative. Quando la sfera del
tastatore è identica al raggio della fresa, questi programmi sono
direttamente eseguibili.
Sistema di tastatura utensili TT 120 per la misurazione utensili
Il TT 120 è un sistema di tastatura 3D automatico per la misurazione
e il controllo di utensili. Il TNC mette a disposizione 3 cicli che
consentono la determinazione del raggio e della lunghezza
dell’utensile con mandrino fermo o rotante.
Grazie alla sua esecuzione robusta e all’elevato grado di protezione,
questo apparecchio risulta insensibile al contatto con refrigeranti e
trucioli. Il segnale viene generato da un sensore ottico, non
soggetto ad usura, caratterizzato da un’elevata affidabilità.
1
.5
A
ccessor
i:
sist
emi di tastat
ur
a 3D e v
o
lantini elet
tr
onici HEIDENHAIN
Dkap1.pm6
28.06.2006, 11:09
12