2 cicli di foratura – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso
Pagina 194

8 Programmazione: Cicli
178
MASCHIATURA, NUOVO con compensatore
utensile (Ciclo 206)
1 Il TNC posiziona l'utensile nell'asse del mandrino in rapido FMAX
alla DISTANZA DI SICUREZZA sopra la superficie del pezzo
2 L ‘utensile si porta in un unico passo alla PROFONDITA‘ DI
FORATURA
3 In seguito viene inserito il senso di rotazione del mandrino e,
trascorso il TEMPO DI SOSTA, l'utensile ritorna alla DISTANZA DI
SICUREZZA. Se è stata programmata una 2ª DISTANZA DI
SICUREZZA, il TNC porta l'utensile con FMAX su quella distanza
4 Alla DISTANZA DI SICUREZZA, il senso di rotazione del mandrino
viene nuovamente invertito
Da osservare:
Programmare l’istruzione di posizionamento sul punto di
partenza (centro del foro) del piano di lavoro con
CORREZIONE DEL RAGGIO R0.
Il segno del parametro PROFONDITA’ definisce la
direzione della lavorazione.
L ‘utensile deve essere serrato in un maschio con
recupero di gioco. Il maschio con recupero di gioco
compensa, durante la lavorazione, le tolleranze
dell‘avanzamento e del numero di giri.
Durante l‘esecuzione del ciclo la manopola del
potenziometro di regolazione del numero di giri è
disattivata.
Per le filettature destrorse attivare il mandrino con M3,
per le filettature sinistrorse con M4.
8.2 Cicli di foratura
Kkap8.pm6
28.06.2006, 11:09
178