8 cicli speciali – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso
Pagina 271

255
HEIDENHAIN TNC 426, TNC 430
8.8 Cicli speciali
TEMPO DI SOSTA (Ciclo 9)
Durante l’esecuzione di un programma il TNC esegue il blocco
successivo solo dopo il tempo di sosta programmato. Il tempo di
sosta può servire, p.es., per la rottura del truciolo.
Attivazione
Il ciclo è attivo dalla sua definizione nel programma. Il tempo di
sosta non influisce sugli stati ad effetto modale (permanente) come,
p.es., la rotazione del mandrino.
ú
TEMPO DI SOSTA in SECONDI: inserire il tempo di
sosta in secondi
Campo di immissione da 0 a 3 600 s (1 ora) in passi di
0,001 s
Esempi di blocchi NC
89 CYCL DEF 9.0 TEMPO DI SOSTA
90 CYCL DEF 9.1 T.SOSTA 1.5
CHIAMATA DI PROGRAMMA (Ciclo 12)
I programmi di lavorazione, come p.es. cicli di foratura speciali o
moduli geometrici, possono essere equiparati a un ciclo di
lavorazione. Questi programmi vengono chiamati come un ciclo.
Da osservare:
Introducendo solo il nome del programma, il programma
richiamato deve trovarsi nella stessa directory del
programma richiamante.
Se il programma chiamato non si trova nella stessa
directory del programma chiamante, occorre introdurre il
nome di percorso completo, p. es. \KLAR35\FK1\50.H
Se si desidera chiamare un programma DIN/ISO per il
ciclo, inserire il tipo di file .I dopo il nome del
programma.
ú
NOME PROGRAMMA: nome del programma da
chiamare, event. con il percorso, nel quale si trova il
programma
Richiamare il programma con
■
CYCL CALL (blocco separato) oppure
■
M99 (a blocchi) oppure
■
M89 (eseguito dopo ogni blocco di posizione)
8.8 Cicli speciali
0 BEGIN PGM
LOT31 MM
7 CYCL DEF 12.0
PGM CALL
8 CYCL DEF 12.1
LOT31
9 ... M99
END PGM LOT31
Esempio: chiamata di programma
Da un programma deve essere chiamato il
programma 50 mediante un richiamo di ciclo.
Esempi di blocchi NC
55 CYCL DEF 12.0 PGM CALL
56 CYCL DEF 12.1 PGM \KLAR35\FK1\50.H
57 L X+20 Y+50 FMAX M99
Kkap8.pm6
28.06.2006, 11:09
255