4 det er minazione dell‘ or igine – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso
Pagina 36

20
2.4 Det
er
minazione dell‘
or
igine
2 Funzionamento manuale e allineamento
Inserimento valori
Esempio: Inserimento numero giri del mandrino S
Selezionare l’inserimento per il numero giri
mandrino: softkey S
NUMERO GIRI MANDRINO S=
<
1000
Inserire il numero giri del mandrino
e confermare con il tasto esterno START
La rotazione del mandrino con il numero giri S impostato viene
avviata con una funzione ausiliaria M.
Per l'avanzamento F vale:
■
Con F=0 è attivo l'avanzamento minimo dal MP1020
■
F rimane memorizzato anche dopo un'interruzione della tensione
di alimentazione.
Modifica del numero giri mandrino e dell'avanzamento
Con le manopole dei potenziometri di regolazione giri mandrino S e
dell‘avanzamento F, è possibile modificare il valore impostato tra
0% e 150%
La manopola del potenziometro di regolazione per il
numero giri mandrino è attiva solo sulle macchine con
regolazione continua della velocità del mandrino.
Il Costruttore della macchina definisce quali funzioni
ausiliarie M possono essere utilizzate, nonché la loro
funzione.
2.4 Determinazione dell'origine
(senza sistema di tastatura 3D)
Determinazione dell'origine con sistema di tastatura 3D:
vedere il manuale Cicli di tastatura.
Nella determinazione dell‘origine l’indicazione del TNC viene
portata sulle coordinate di una posizione nota del pezzo.
Operazioni preliminari
ú
Serrare ed allineare il pezzo
ú
Serrare l‘utensile zero con raggio noto
ú
Assicurarsi che il TNC visualizzi le posizioni reali
Dkap2_3.pm6
28.06.2006, 11:09
20