4 t raiet to rie – coor dinat e car tesiane – HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso
Pagina 136

120
6 Programmazione: Programmazione profili
Esempio: Traiettorie circolari con coordinate cartesiane
6.4 T
raiet
to
rie – Coor
dinat
e car
tesiane
Esempio: Traiettorie circolari con coordinate cartesiane
0 BEGIN PGM CIRCULAR MM
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-20
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0
3 TOOL DEF 1 L+0 R+10
4 TOOL CALL 1 Z S4000
5 L Z+250 R0 F MAX
6 L X-10 Y-10 R0 F MAX
7 L Z-5 R0 F1000 M3
8 APPR LCT X+5 Y+5 R5 RL F300
9 L X+5 Y+85
10 RND R10 F150
11 L X+30 Y+85
12 CR X+70 Y+95 R+30 DR-
13 L X+95
14 L X+95 Y+40
15 CT X+40 Y+5
16 L X+5
17 DEP LCT X-20 Y-20 R5 F1000
18 L Z+250 R0 F MAX M2
19 END PGM CIRCULAR MM
Definizione pezzo grezzo per la simulaz. grafica della lavorazione
Definizione dell’utensile nel programma
Chiamata utensile con asse mandrino e nr. giri mandrino
Disimpegno utensile sull‘asse mandrino con rapido FMAX
Preposizionamento dell’utensile
Posizionamento alla profondità di lavorazione con F = 1000 mm/min
Avvicinamento su una traiettoria circolare con raccordo tangenziale
al punto 1 del profilo
Punto 2: prima retta per lo spigolo 2
Inserimento raggio con R = 10 mm, avanzamento: 150 mm/min
Posizionamento sul punto 3: punto di partenza del cerchio con CR
Pos. sul punto 4: Punto finale del cerchio con CR, raggio 30 mm
Posizionamento sul punto 5
Posizionamento sul punto 6
Posizionamen.sul punto 7: punto finale del cerchio, arco di cerchio
con raccordo tangenziale al punto 6, calcolo aut. del raggio
Posizionamento sull’ultimo punto 1 del profilo
Distacco dal profilo su traiettoria circolare con raccordo tang.
Disimpegno dell’utensile, fine del programma
X
Y
95
5
95
5
85
40
40
30
70
R10
R30
Gkap6.pm6
28.06.2006, 11:09
120