HEIDENHAIN TNC 426 (280 474) Manuale d'uso
Pagina 212

8 Programmazione: Cicli
196
FRESATURA DI SCANALATURE (CICLO 3)
Sgrossatura
1 Il TNC sposta l'utensile verso l'interno per il valore del
sovrametallo di finitura (pari a metà differenza tra la larghezza della
scanalatura e il diametro dell'utensile). Da questa posizione
l’utensile penetra nel pezzo e fresa in direzione longitudinale
della scanalatura
2 Alla fine della scanalatura ha luogo un ACCOSTAMENTO IN
PROFONDITA’, con successiva fresatura in direzione contraria.
Questi passi si ripetono fino al raggiungimento della
PROFONDITA’ DI FRESATURA programmata.
Finitura
3 Sul fondo il TNC porta l‘utensile su una traiettoria circolare
tangenzialmente al profilo esterno, finendo il profilo con una
fresatura concorde (M3)
4 Successivamente l’utensile si porta in rapido FMAX alla
DISTANZA DI SICUREZZA
Se il numero degli accostamenti è dispari, l‘utensile ritorna alla
DISTANZA DI SICUREZZA fino alla posizione di partenza
Da osservare:
Programmare un‘istruzione di posizionamento con
CORREZIONE DEL RAGGIO R0 sul punto di partenza nel
piano di lavoro: centro della scanalatura (LUNGHEZZA 2º
LATO) e spostato nella scanalatura del raggio dell‘utensile.
Programmare l‘istruzione di posizionamento del punto di
partenza nell‘asse del mandrino (DISTANZA DI
SICUREZZA sopra la superficie del pezzo)
Il segno del parametro PROFONDITA’ definisce la
direzione della lavorazione.
Utilizzare frese con tagliente frontale a taglio centrale (DIN
844) o eseguire una preforatura nel punto di partenza.
Il diametro della fresa non deve essere maggiore della
LARGHEZZA SCANALATURA e non inferiore alla metà
LARGHEZZA SCANALATURA.
ú
DISTANZA DI SICUREZZA (incrementale): distanza
tra la punta dell‘utensile (pos. di partenza) e la
superficie del pezzo
ú
PROFONDITA' DI FRESATURA (incrementale):
distanza tra la superficie del pezzo e il fondo della
scanalatura
ú
PROFONDITA' DI ACCOSTAMENTO (incrementale):
Quota dei singoli accostamenti dell'utensile; il TNC
porta l'utensile in un unico passo alla PROFONDITA’
quando:
■
PROFONDITA’ DI ACCOSTAMENTO e PROFONDITA'
sono uguali
■
la PROFONDITA' DI ACCOSTAMENTO è maggiore
della PROFONDITA'
8.3 Cicli per la fr
esat
ur
a di tasc
he,
isole e scanalat
ur
e
X
Z
X
Y
Kkap8.pm6
28.06.2006, 11:09
196