Eseguire operazioni aritmetiche, Capire gli operatori aritmetici – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 99

Capitolo 5
Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle
99
Eseguire operazioni aritmetiche
Per creare una formula che esegue un’operazione aritmetica, utilizza gli operatori aritme-
tici. Ad esempio, per aggiungere tre valori in una colonna potresti creare una formula
come la seguente: A2 + A3 + A5.
Di seguito sono elencati i principali operatori aritmetici. Per informazioni complete
sugli operatori aritmetici supportati da Numbers, consulta la sezione “Capire gli opera-
tori aritmetici” a pagina 99.
Per aggiungere una formula aritmetica a una cella:
1
Seleziona una cella vuota per visualizzare i risultati della formula.
2
Apri l’editor di formule. Ad esempio, digita un segno di uguale (=).
3
Inserisci la formula nel campo di testo dopo il segno uguale (=).
Ad esempio, per inserire la formula A3 * B5 + B6 nel campo di testo dopo il segno di
uguale, puoi fare clic su A3 o digitarlo, inserire * (l’operatore di moltiplicazione), fare clic
su B5 o digitarlo, quindi fare clic su B6. Se non specifichi un operatore prima di fare clic,
Numbers aggiunge automaticamente un segno più (+) quando non vengono specifi-
cati gli argomenti della funzione).
4
Fai clic sul pulsante Accetta o premi il tasto A capo o Invio per registrare la formula.
Capire gli operatori aritmetici
Gli operatori aritmetici nelle formule delle celle di una tabella eseguono operazioni arit-
metiche e restituiscono risultati numerici.
Vengono di seguito illustrati gli operatori aritmetici (in questi esempi si presume
che la cella A2 contenga il valore 20 e la cella B2 contenga il valore 2):
m
L’operatore + calcola la somma di due valori.
Ad esempio, A2 + B2 restituisce 22.
m
L’operatore – calcola la differenza tra due valori.
Ad esempio A2 – B2 restituisce 18.
m
L’operatore * calcola il prodotto di due valori.
Ad esempio, A2 * B2 restituisce 40.
Per eseguire questa
operazione
Usare questo operatore
aritmetico
Ad esempio
Somma di due valori
+
A2 + B2
Sottrazione di un valore da un
altro valore
–
A2 – B2
Moltiplicazione di due valori
*
A2 * B2
Divisione di un valore per un
altro valore
/
A2 / B2