Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 229

Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
229
COS
La funzione COS calcola il coseno di un angolo in radianti.
COS(angolo-radianti)
 angolo-radianti: un numero che rappresenta un angolo in radianti.
Note
Per lavorare con gli angoli espressi in radianti, puoi utilizzare RADIANTI e convertire
i gradi in radianti. Osserva il secondo esempio riportato di seguito.
Per esprimere i radianti come multiplo di pi greco, utilizza la funzione PI.GRECO. Vedi
il terzo e il quarto esempio più avanti.
Esempi
In base alla tabella seguente:
CORRELAZIONE(D2:D7; E2:E7) restituisce 1.
CORRELAZIONE(B2:B7; A2:A7) restituisce 0,977265.
Esempi
COS(1) restituisce 0,540302306, il coseno di 1 radiante (circa 57,3 gradi).
COS(RADIANTI(60)) restituisce 0,5, il coseno di 60 gradi.
COS(PI.GRECO()/3) restituisce 0,5, pi greco/3 radianti (60 gradi).
COS(PI.GRECO()) restituisce -1, il coseno di pi greco radianti (180 gradi).