Arctan, Arctan.2 – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 221

Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
221
ARCTAN
La funzione ARCTAN calcola l’inversa della tangente (arcotangente) di un numero e
restituisce l’angolo corrispondente in radianti nell’intervallo compreso tra –pi greco/2
e pi greco/2 (da –90 a 90 gradi).
ARCTAN(numero)
 valore: un valore di tangente per il quale vuoi trovare l’angolo corrispondente.
Note
Per ottenere l’angolo risultante in gradi anziché in radianti, utilizza la funzione GRADI.
ARCTAN.2
La funzione ARCTAN.2 calcola l’angolo, relativo all’asse x positivo della linea che attra-
versa l’origine e il punto specificato. L’angolo è espresso in radianti, nell’intervallo com-
preso tra –pi greco e pi greco.
ARCTAN.2(x; y)
 x: la coordinata x del punto attraversato dalla linea.
 y: la coordinata y del punto attraversato dalla linea.
Note
Per ottenere l’angolo risultante in gradi anziché in radianti, utilizza la funzione GRADI.
Esempi
ARCTAN(1) restituisce 0,785398163 ovvero la misura dell’angolo in radianti (45 gradi) che ha una
tangente di 1.
GRADI(ARCTAN(1)) restituisce 45.
Esempi
ARCTAN.2(1; 1) restituisce 0,78539816 radianti (45 gradi), l’angolo di un segmento di linea dall’origine
al punto (1;1).
GRADI(ARCTAN.2(5;5)) restituisce 45.