Dizionario delle funzioni, Informazioni sulle funzioni, Capitolo 12 – Apple Numbers '08 Manuale d'uso

Pagina 204

Advertising
background image

12

204

12

Dizionario delle funzioni

In questo capitolo vengono descritte le funzioni utilizzabili
nelle formule contenute in celle.

Nel presente capitolo vengono illustrate tutte le funzioni che puoi usare nelle formule
incluse nelle celle di una tabella. Per informazioni sull’uso delle formule nelle celle di una
tabella, consulta le sezioni “Utilizzare le formule” a pagina 87 e “Utilizzare le funzioni” a
pagina 101.

Informazioni sulle funzioni

Una funzione è un’operazione specificata da un nome che può essere inclusa in una
formula per eseguire un calcolo nella cella di una tabella.

In Numbers sono disponibili 168 funzioni che eseguono operazioni (ad esempio, le comuni
operazioni matematiche o finanziarie), recuperano i valori delle celle in base a una ricerca,
manipolano stringhe di testo o forniscono la data e l’ora correnti. Ciascuna funzione ha un
nome, seguito da uno o più argomenti racchiusi tra parentesi. Gli argomenti forniscono i
valori necessari alla funzione per eseguire la sua operazione.

Ad esempio, la formula seguente contiene una funzione denominata SOMMA con un sin-
golo argomento (un intervallo di celle) che somma i valori nella colonna A, dalla riga 2 alla
riga 10:

=SOMMA(A2:A10)

Il numero e i tipi di argomenti variano a seconda delle funzioni. Tra i possibili argomenti
vi sono:

 Le costanti, ad esempio un numero, una stringa, un valore booleano VERO o FALSO.

Ad esempio, CONCATENA(“acqua”, “rio”).

 Un calcolo, incluso un valore booleano. Ad esempio, O(4<1, 5<6).
 L’indirizzo di una cella o di un intervallo di celle di una tabella. Ad esempio,

CERCA(5; C2:C6; D2:D6).

 Un’altra funzione (per esempio, GIORNO.SETTIMANA(OGGI()).

Advertising