Int.maturato.scad – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 217

Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
217
 base: facoltativo; specifica il numero di giorni per mese e i giorni per anno utilizzati
nei calcoli (definita talvolta base di calcolo dei giorni).
0 o valore omesso utilizza 30/360 (30 giorni per mese, 360 giorni per anno).
1 utilizza reale/reale (il numero di giorni sul calendario).
2 utilizza reale/360 (giorni sul calendario per ogni mese, ma 360 giorni per anno).
3 utilizza reale/365 (giorni sul calendario per ogni mese, ma 365 giorni per anno).
4 utilizza 30E/360 (europea 30/360).
INT.MATURATO.SCAD
La funzione INT.MATURATO.SCAD calcola l’interesse totale maturato per un valore che
paga gli interessi alla scadenza.
INT.MATURATO.SCAD(emissione; liquidazione; tasso_interesse; valore_nominale; [base])
 emissione: la data in cui è stato emesso il valore.
 liquidazione: la data di liquidazione, generalmente la data di acquisto del valore.
 tasso_interesse: il tasso applicato alla cedola del valore, espresso in percentuale da 0 a 1.
 valore_nominale: il valore commerciale del valore.
 base: facoltativo; specifica il numero di giorni per mese e i giorni per anno utilizzati
nei calcoli (definita talvolta base di calcolo dei giorni).
0 o valore omesso utilizza 30/360 (30 giorni per mese, 360 giorni per anno).
1 utilizza reale/reale (il numero di giorni sul calendario).
2 utilizza reale/360 (giorni sul calendario per ogni mese, ma 360 giorni per anno).
3 utilizza reale/365 (giorni sul calendario per ogni mese, ma 365 giorni per anno).
4 utilizza 30E/360 (europea 30/360).
Esempi
Se A1:A7 contiene 1/1/2000, 1/3/2000, 1/7/2000, 0,10, 1000, 2, 0:
INT.MATURATO.PER(A1; A2; A3; A4; A5; A6; A7) restituisce 50.
Esempi
Se A1:A5 contiene 1/1/2000, 1/10/2000, 0,10, 1000, 0:
INT.MATURATO.SCAD(A1; A2; A3; A4; A5) restituisce 75.