Confidenza, Correlazione – Apple Numbers '08 Manuale d'uso

Pagina 228

Advertising
background image

228

Capitolo 12

Dizionario delle funzioni

CONFIDENZA

La funzione CONFIDENZA restituisce un valore per creare un intervallo di confidenza
statistica per un campione di dimensioni specifiche da una popolazione con una devia-
zione standard nota. La stima della confidenza presume che i valori nel campione siano
distribuiti normalmente.

CONFIDENZA(alfa; dev.st; dimensioni)

 alfa: la probabilità che il valore vero della popolazione sia al di fuori dell’intervallo.

Quindi, 1 meno alfa è il livello di confidenza che il valore vero della popolazione sia
incluso nell’intervallo basato sul valore campione. Un alfa di 0,05 corrisponde a un
livello di confidenza di 0,95 o del 95%.

 dev.st: la deviazione standard della popolazione.
 dimensioni: le dimensioni del campione.

CORRELAZIONE

La funzione CORRELAZIONE calcola la correlazione tra due serie di dati sulla base
dell’analisi della regressione lineare.

CORRELAZIONE(intervallo-y; intervallo-x)

 intervallo-y: un intervallo di celle che contiene la variabile dipendente (y).
 intervallo-x: un intervallo di celle che contiene la variabile indipendente (x).

Esempi

Se la cella A1 contiene Lorem e la cella B1 contiene Ipsum, CONCATENA(B1;"; ";A1) restituisce
“Ipsum, Lorem”.

CONCATENA("a"; "b";"c") restituisce “abc”.

"a"&"b"&"c" restituisce “abc”.

Esempi

CONFIDENZA(0,05; 1; 10) restituisce 0,62. Se la media dei valori campione è 100, allora con una
confidenza del 95% la media della popolazione ricade nell’intervallo 99,38–100,62.

CONFIDENZA(0,1; 1; 10) restituisce 0,52. Se la media dei valori campione è 100, allora con una
confidenza del 90% la media della popolazione ricade nell’intervallo 99,48–100,52.

CONFIDENZA(0,05; 1;20) restituisce 0,44.

CONFIDENZA(0,05; 1; 30) restituisce 0,36.

CONFIDENZA(0,05; 1; 40) restituisce 0,31.

Advertising