Funzioni trigonometriche – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 212

212
Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
Funzioni trigonometriche
Le funzioni trigonometriche utilizzano i radianti come argomenti.
Numbers offre le seguenti funzioni trigonometriche.
Restituisce 1 se l’argomento è positivo, -1 se l’argomento
è negativo e 0 se è zero.
Calcola la radice quadrata di un numero.
Calcola la somma di un insieme di numeri.
Calcola la somma di una serie di numeri che superano una
condizione specificata.
MATR.SOMMA.PRODOTTO
(pagina 290)
Calcola la somma dei prodotti di numeri corrispondenti in due
o più intervalli.
Calcola la somma dei quadrati di una serie di numeri.
Elimina la parte decimale di un numero.
Funzione
Descrizione
Funzione
Descrizione
ARCCOS (pagina 218)
Calcola l’inversa del coseno (arcocoseno) in radianti da 0 a pi greco.
ARCCOSH (pagina 218)
Calcola l’inversa del coseno iperbolico di un numero.
Calcola l’inversa del seno (arcoseno) in radianti nell’intervallo
tra -pi greco/2 e pi greco/2.
Calcola l’arcoseno iperbolico (inversa del seno iperbolico).
ARCTAN (pagina 221)
Calcola l’inversa della tangente (arcotangente) in radianti nell’inter-
vallo tra -pi greco/2 e pi greco/2.
ARCTAN.2 (pagina 221)
Restituisce l’angolo, relativo all’asse x positivo, di una linea che
attraversa l’origine e un punto specifico.
ARCTANH (pagina 222)
Calcola l’inversa della tangente iperbolica di un numero.
Calcola il coseno di un angolo in radianti.
Calcola il coseno iperbolico di un numero.
Converte radianti in gradi.
Converte gradi in radianti.
Calcola il seno di un angolo in radianti.
Calcola il seno iperbolico di un numero.
Calcola la tangente di un angolo in radianti.
Calcola la tangente iperbolica di un numero.