Riga, Righe, Ricerca – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 282

282
Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
RIGA
La funzione RIGA restituisce il numero di riga della cella specificata.
RIGA([cella])
 cella: facoltativo; un riferimento a una singola cella. Se il riferimento non viene
fornito, la funzione RIGA restituisce la riga della cella contenente la funzione.
RIGHE
La funzione RIGHE conta quante righe sono presenti nell’intervallo di celle specificato.
RIGHE(intervallo-celle)
 intervallo-celle: un riferimento a un intervallo di celle.
Note
Se per intervallo-celle viene selezionata un’intera colonna, Numbers restituisce il
numero totale di celle presenti nella colonna, che può variare quando ridimensioni la
tabella.
RICERCA
La funzione RICERCA restituisce la posizione iniziale di una stringa dentro un’altra, igno-
rando maiuscole/minuscole, ma consentendo i caratteri jolly.
Esempi
ARROTONDA.PER.ECC(1,49;0) restituisce 2.
ARROTONDA.PER.ECC(1,50;0) restituisce 2.
ARROTONDA.PER.ECC(1,23456) restituisce 1,235.
ARROTONDA.PER.ECC(1111,222;-2) restituisce 1200.
ARROTONDA.PER.ECC(-2,2;0) restituisce -3.
ARROTONDA.PER.ECC(-2,8;0) restituisce -3.
Esempi
RIGA(B7) restituisce 7, il numero della riga 7.
RIGA() restituisce il numero di riga assoluto della cella contenente la funzione.
Esempi
RIGHE(A11:D20) restituisce 10, il numero di righe da 11 a 20.
RIGHE(D:D) restituisce il numero totale di righe nella colonna D.