Codice, Colonna, Colonne – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 226

226
Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
CODICE
La funzione CODICE restituisce il numero di codice Unicode del primo carattere di una
stringa specificata.
CODICE(testo)
 testo: un’espressione di testo o un riferimento a una cella che contiene un’espressione
di testo.
Note
Per visualizzare il codice di un particolare carattere, puoi usare “Gamma Caratteri”,
disponibile nelle preferenze Internazionale.
Puoi usare la funzione CODICE.CARATT per eseguire l’operazione opposta rispetto alla
funzione CODICE: convertire un codice numerico in un carattere testuale.
COLONNA
La funzione COLONNA restituisce il numero di colonna di una cella oppure, se non
è specificata alcuna cella, il numero di colonna della cella che contiene la funzione
COLONNA.
COLONNA([cella])
 cella: facoltativo; un riferimento a una cella. Se questo valore viene omesso, la fun-
zione COLONNA restituisce il numero di colonna della cella che contiene la formula.
COLONNE
La funzione COLONNE conta quante colonne sono presenti in un intervallo di celle.
COLONNE(intervallo-celle)
 intervallo-celle: un intervallo di celle in una tabella.
Esempi
CODICE("A") restituisce 65, ossia il codice carattere per la lettera maiuscola “A”.
CODICE("abc") restituisce 97 per la lettera minuscola “a”.
CODICE.CARATT(97) restituisce “a”.
CODICE(A3) restituisce “102” per la lettera minuscola “f”.
CODICE(" ") restituisce 1488.
Esempi
COLONNA(B7) restituisce 2, il numero di colonna assoluto della colonna B.
La funzione COLONNA() restituisce il numero di colonna della cella che contiene la funzione.