Aggiungere una formula rapida – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 91

Capitolo 5
Utilizzare formule e funzioni nelle tabelle
91
somma: la somma dei valori numerici nelle celle selezionate.
media: la media dei valori numerici nelle celle selezionate.
min: il valore numerico più piccolo nelle celle selezionate.
max: il valore numerico più grande nelle celle selezionate.
conteggio: Il numero dei valori numerici e di data/ora nelle celle selezionate.
Le celle vuote e le celle che contengono altri tipi di valori non vengono utilizzate nei calcoli.
2
Per eseguire un altro gruppo di calcoli istantanei, seleziona altre celle.
Se trovi un determinato calcolo molto utile e desideri inserirlo in una tabella, puoi ad
aggiungerlo come formula nella cella vuota di una tabella. È sufficiente trascinare in una
cella vuota la somma, la media o uno degli altri elementi nella parte inferiore sinistra.
Non è necessario che la cella si trovi nella stessa tabella delle celle utilizzate nei calcoli.
Aggiungere una formula rapida
Un modo facile per eseguire un calcolo di base utilizzando i valori di un intervallo di celle
adiacenti consiste nell’aggiungere una formula rapida tramite il menu a comparsa visibile
facendo clic su Funzione nella barra degli strumenti.
Le operazioni che puoi eseguire utilizzando il menu a comparsa sono le seguenti:
m
Scegli una delle seguenti operazioni per eseguire i calcoli utilizzando i valori nelle celle
selezionate. Le celle vuote e le celle che contengono valori non citati vengono ignorate.
somma: esegue la somma dei valori numerici nelle celle.
Media: calcola la media aritmetica dei valori numerici nelle celle.
Minimo: determina qual è il valore numerico minimo nelle celle.
Massimo: determina qual è il valore numerico massimo nelle celle.
Conteggio: determina quanti valori numerici o di tipo data/ora si trovano nelle celle.
Prodotto: moltiplica tutti i valori numerici nelle celle.
m
Scegli “Altre funzioni” per aprire il browser Funzione. Consulta la sezione “Utilizzare le
funzioni” a pagina 101 per maggiori informazioni su questo strumento.
m
Scegli “Editor di formule” per aprire l’editor di formule. Consulta la sezione “Utilizzare
l’editor di formule” a pagina 93 per istruzioni.