Grafici ad area e a linee, Aggiungere ombre a grafici a barre e a istogrammi – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 123

Capitolo 6
Usare i grafici
123
Aggiungere ombre a grafici a barre e a istogrammi
Puoi aggiungere le ombre ad ogni barra del grafico o a ciascun gruppo di barre.
Per aggiungere le ombre alle singole barre, è innanzitutto opportuno separarle. Consulta
la sezione “Regolare la spaziatura nei grafici a barre e negli istogrammi” a pagina 122 per
istruzioni.
Per aggiungere le ombre:
1
Seleziona il grafico.
2
Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic su Impostazioni Grafico,
quindi su Serie.
3
Per aggiungere le ombre alle singole barre, scegli Individuale dal menu a comparsa Ombra.
Per aggiungere le ombre a ogni gruppo di barre, scegli Gruppo dal menu a comparsa
Ombra.
4
Per impostare gli attributi dell’ombra, utilizza “Impostazione Grafica”. Consulta la sezione
“Aggiungere ombre” a pagina 167 per istruzioni.
Regolare l’opacità nei grafici a barre e negli istogrammi
Puoi modificare l’opacità del grafico e dei singoli elementi, ad esempio la legenda.
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione “Regolare l’opacità” a pagina 169
Grafici ad area e a linee
Nei grafici ad area e a linee, è possibile usare simboli (cerchi, triangoli, quadrati e rombi)
per rappresentare i punti di dati.
I punti di dati in questa
serie sono rappresentati
da triangoli.
I punti di dati in questa
serie sono rappresentati
da cerchi.