Max.valori, Mediana – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 260

260
Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
Note
Le celle che contengono valori non numerici vengono ignorate.
MAX.VALORI
La funzione MAX.VALORI trova il numero più grande in un insieme di valori. Oltre ai
valori numerici, anche i valori di testo e il valore FALSO logico vengono calcolati come
0, mentre VERO logico viene calcolato come 1.
MAX.VALORI(valore; [valore; . . .])
 valore: una serie di numeri, espressioni numeriche o riferimenti a celle che conten-
gono numeri, espressioni numeriche, testo o valori booleani.
Note
Il testo immesso direttamente negli argomenti restituisce un errore.
MEDIANA
La funzione MEDIANA restituisce il valore mediano in un insieme di numeri. Il valore
mediano è il valore “centrale”, nel senso che metà dei numeri nell’insieme sono minori
del valore mediano mentre l’altra metà sono maggiori.
MEDIANA(numero; [numero; . . . ])
 valore: una serie di numeri, espressioni numeriche o riferimenti a celle che contengono
numeri o espressioni numeriche.
Note
Se l’insieme contiene un numero pari di valori, la funzione MEDIANA restituisce la media
dei due valori centrali.
Esempi
MAX(5; 5; 5; 5; 6) restituisce 6.
MAX(1; 2; 3; 4; 5) restituisce 5.
Esempi
MAX.VALORI(1; 2; 3; 4) restituisce 4.
MAX.VALORI(A1:C1), dove A1:C1 contiene -1, -10, ciao, restituisce 0.
Esempi
MEDIANA(1; 2; 3; 4; 5) restituisce 3.
MEDIANA(1; 2; 3; 4; 5; 6) restituisce 3,5.
MEDIANA(5; 5; 5; 5; 6) restituisce 5.