Funzioni statistiche – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 213

Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
213
Funzioni statistiche
Le funzioni statistiche eseguono calcoli statistici e richiedono espressioni numeriche
come argomenti. L’espressione numerica può essere un numero, un riferimento a una
cella o un intervallo. Se non diversamente specificato, le funzioni statistiche restitui-
scono un numero.
Numbers offre le seguenti funzioni statistiche.
Funzione
Descrizione
MEDIA.DEV (pagina 222)
Calcola la differenza media (deviazione) dei punti di dati rispetto
alla loro media aritmetica (media).
Calcola la media (media aritmetica) di un insieme di numeri.
MEDIA.VALORI (pagina 223)
Calcola la media (media aritmetica) di un insieme di valori,
compresi numeri, testo e valori booleani.
Restituisce un valore per creare un intervallo di confidenza stati-
stica per un campione di dimensioni specifiche da una popola-
zione con una deviazione standard nota. Si presume che i valori
nel campione siano normalmente distribuiti.
Calcola la correlazione tra due serie di dati sulla base dell’analisi
della regressione lineare.
Conta quanti argomenti e celle a cui si fa riferimento contengono
numeri, espressioni numeriche o date.
CONTA.VALORI (pagina 231)
Conta quante celle in un intervallo non sono vuote.
CONTA.VUOTE (pagina 232)
Conta quante celle in un intervallo sono vuote.
Conta quante celle in un intervallo soddisfano una determinata
condizione.
Calcola la covarianza di due insiemi di dati.
Calcola il valore y (dipendente) corrispondente a un valore x
(indipendente) dato, in base a un’analisi della regressione lineare
di coppie di valori note.
INTERCETTA (pagina 251)
Calcola il punto in cui una retta interseca l’asse y per un insieme
di dati, utilizzando l’analisi della regressione lineare.
Restituisce il valore più grande in un intervallo.
Restituisce il numero più grande in un insieme.
MAX.VALORI (pagina 260)
Restituisce il valore più grande in un insieme che comprende
numeri, testo e valori booleani.
Restituisce il valore mediano in un insieme di numeri.
Restituisce il numero più piccolo in un insieme.