Rimpiazza, Ripeti – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 278

278
Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
TASSO(numero-periodi; [pagamento]; valore-attuale; [valore-futuro]; [quando-scade];
[stima])
 numero-periodi: il numero di periodi di pagamento.
 pagamento: facoltativo; l’importo di pagamento fisso periodico. Se questo valore viene
omesso, devi includere valore-futuro.
 valore-attuale: il valore presente dell’investimento.
 valore-futuro: il valore futuro dell’investimento. Se questo valore viene omesso, viene
applicato 0.
 quando-scade: facoltativo; specifica se i pagamenti vengono effettuati all’inizio o alla
fine di ciascun periodo.
0 (o omesso) significa che i pagamenti sono dovuti alla fine di ogni periodo.
1 significa che i pagamenti sono dovuti all’inizio di ogni periodo.
 stima: facoltativo; una stima approssimativa del tasso di interesse. Se questo valore
viene omesso, viene applicato il 10%. Prova a modificare la stima se TASSO non resti-
tuisce un risultato.
RIMPIAZZA
La funzione RIMPIAZZA sostituisce una parte di una stringa con i caratteri di un’altra stringa.
Il testo da sostituire viene specificato dalla rispettiva lunghezza e posizione nel testo.
RIMPIAZZA(testo-attuale; inizio; lunghezza; nuovo-testo)
 testo-attuale: un’espressione di testo.
 inizio: un numero che indica il primo carattere da sostituire.
 lunghezza: il numero di caratteri da sostituire.
 nuovo-testo: il testo sostitutivo.
Note
Non è necessario che il nuovo testo abbia la stessa lunghezza del testo eliminato.
RIPETI
La funzione RIPETI ripete il testo di un numero di volte specificato.
Esempi
TASSO(10*12;;-5000;20000) restituisce 1,16% (quando si utilizza un formato a numero fisso con una
precisione di 4 cifre). Il valore restituito indica che è necessario un tasso di interesse mensile di 1,16%
(o 13,9% annuale) perché l’importo di ı5.000 cresca fino a ı20.000 in 10 anni. Il numero di anni viene
moltiplicato per 12 per individuare il numero di pagamenti mensili.
Esempi
RIMPIAZZA("ricevuti i moduli";12;6;"visitatori") restituisce “ricevuti i visitatori”.