Destra, Romano – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 279

Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
279
RIPETI(testo; copie)
 testo: l’espressione di testo che deve essere ripetuta.
 copie: il numero di volte che occorre ripetere il testo.
DESTRA
La funzione DESTRA restituisce il numero specificato di caratteri a partire dall’estremità
destra di una stringa.
DESTRA(testo; [lunghezza])
 testo: un’espressione di testo.
 lunghezza: facoltativo; il numero di caratteri da recuperare. Se questo valore viene
omesso, viene restituito 1 carattere.
ROMANO
La funzione ROMANO converte un numero in numeri romani.
ROMANO(numero; [stile])
 valore: il numero arabo da convertire. Deve essere un numero non negativo inferiore
a 4000.
 stile: facoltativo; determina con quale precisione verranno applicate le regole classi-
che per la composizione dei numeri romani.
0 (in alternativa, VERO o omesso) utilizza scrupolosamente le regole classiche. Quando
un numero minore precede un numero maggiore per indicare una sottrazione, il
numero minore deve essere una potenza di 10 e può precedere un numero che non
risulti 10 volte maggiore della propria grandezza. Ad esempio, 999 viene rappresentato
come CMXCIX, ma non come LMVLIV.
1 riduce di un grado la regola classica esatta. Quando un numero minore precede un
numero maggiore, il numero minore non deve essere una potenza di 10 e la regola
della grandezza relativa viene estesa di un numerale. Ad esempio, 999 può essere rap-
presentato come LMVLIV, ma non come XMIX.
Esempi
RIPETI("*";5) restituisce “*****”.
RIPETI("ha";3) restituisce “hahaha”.
Esempi
DESTRA("uno due tre"; 2) restituisce “re”.
DESTRA("abc") restituisce “c”.