Arccos, Arccosh, Indirizzo – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 218

218
Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
ARCCOS
La funzione ARCCOS calcola l’inversa del coseno (arcocoseno) di un numero. Mentre la
funzione COS usa un angolo e restituisce il relativo coseno, la funzione ARCCOS esegue
l’operazione opposta, ossia usa un valore di coseno e restituisce un angolo corrispon-
dente. L’angolo risultante è espresso in radianti da 0 a pi greco.
ARCCOS(coseno)
 coseno: un valore di coseno nell’intervallo compreso tra –1 e 1.
Note
Per ottenere l’angolo risultante in gradi anziché in radianti, utilizza la funzione GRADI.
ARCCOSH
La funzione ARCCOSH calcola l’inversa del coseno iperbolico di un numero.
ARCCOSH(numero)
 valore: un numero maggiore o uguale a 1.
INDIRIZZO
La funzione INDIRIZZO costruisce un indirizzo di cella da identificatori separati di riga,
colonna e foglio.
INDIRIZZO(riga; colonna; [tipo]; [stile]; [foglio])
 riga: il numero di righe dell’indirizzo.
 colonna: il numero di colonne dell’indirizzo.
Esempi
ARCCOS(RADQ(2)/2) restituisce 0,785398163397448, che è approssimativamente pi greco/4.
ARCCOS(0,54030230586814) restituisce 1.
GRADI(ARCCOS(0,5)) restituisce 60, la misura in gradi di un angolo con un coseno di 0,5.
Esempi
ARCCOSH(10,0676619957778) restituisce 3.
ARCCOSH(COSH(5)) restituisce 5.