Somma.q, Ammort.annuo – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 291

Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
291
MATR.SOMMA.PRODOTTO(intervallo; intervallo; [intervallo; . . .])
 intervallo: un riferimento a un intervallo di celle contenente numeri o espressioni
numeriche.
Note
Se una cella in uno degli intervalli contiene un valore non numerico, il valore nelle celle
corrispondenti non verranno inclusi nel calcolo.
SOMMA.Q
La funzione SOMMA.Q calcola la somma dei quadrati di una serie di numeri. I numeri
possono essere contenuti in singole celle, in intervalli di celle o inclusi direttamente
come argomenti nella funzione.
SOMMA.Q(numero; [numero; . . .])
 valore: un numero, un’espressione numerica o un riferimento a una cella o a un inter-
vallo di celle contenente numeri o espressioni numeriche.
AMMORT.ANNUO
La funzione AMMORT.ANNUO calcola l’ammortamento di un bene per un periodo
di tempo specificato.
AMMORT.ANNUO(costo; valore_residuo; vita_utile; periodo)
 costo: il costo iniziale del bene.
 valore_residuo: il valore residuo del bene.
 vita_utile: il numero di periodi di ammortamento del bene.
 periodo: il periodo per il quale intendi calcolare il fondo di ammortamento.
Esempi
MATR.SOMMA.PRODOTTO(3;4) restituisce 12.
MATR.SOMMA.PRODOTTO({1; 2}, {3; 4}) = 3 + 8 = 11
Esempi
SOMMA.Q(3; 4) restituisce 25.
SOMMA.Q(A1:A4) aggiunge i quadrati dell’elenco di quattro numeri.
SOMMA.Q(A1:D4) aggiunge i quadrati di 16 numeri in una matrice quadrata di celle.
SOMMA.Q(A1:A4; 10) aggiunge i quadrati dei numeri in quattro celle più 100.100
RADQ(SOMMA.Q(3;4)) restituisce 5, usando il teorema pitagorico per trovare la lunghezza dell’ipote-
nusa di un triangolo avente i lati di 3 e 4.