Aggiungere un grafico – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 106

106
Capitolo 6
Usare i grafici
Le serie di dati sono rappresentate in modo differente nei vari tipi di grafici.
 Negli istogrammi e nei grafici a barre, la serie di dati è rappresentata da una serie
di barre con lo stesso riempimento (colore o trama).
 In un grafico a linee (detto anche grafico) la serie di dati è rappresentata da una
singola linea.
 In un grafico ad area la serie di dati è rappresentata dalla forma di un’area.
 In un grafico a torta, soltanto un unico gruppo di dati (il primo punto di dati di ogni
serie) è rappresentato nel grafico.
 In un grafico di dispersione due colonne di dati vengono usate per rappresentare i
valori di una singola serie di dati. Ciascun abbinamento di valori determina la posi-
zione di un punto di dati.
Aggiungere un grafico
Puoi aggiungere un grafico che mostri tutti i dati di una tabella o soltanto i dati di celle
selezionate di una o più tabelle.
Quando aggiungi un grafico, Numbers definisce delle serie di dati e delle etichette
degli assi di default che possono tuttavia essere modificate:
 Nella maggior parte dei casi, se una tabella è quadrata o se e più larga che alta, le righe
della tabella diventano le serie di default. In caso contrario, le colonne sono le serie di
default. Per modificare le serie di dati, seleziona il grafico e fai clic su un pulsante della
serie di dati nella parte superiore sinistra della tabella correlata.
 Se una tabella contiene righe o celle di intestazione, Numbers ne utilizza il contenuto
per creare le etichette di default dell’asse. In assenza di celle di intestazione, Numbers uti-
lizza il testo presente nella prima colonna o riga. In alternativa, per le etichette viene
utilizzato un testo segnaposto.
Le etichette serie identificano gli elementi delle serie di dati, quali le singole barre,
nel grafico.
Le etichette categorie identificano i gruppi di dati, quali i gruppi di barre, nel grafico.
Puoi mostrare e nascondere, modificare, spostare, orientare e formattare le etichette
degli assi, come descritto nella sezione “Aggiungere etichette e segni di graduazione
degli assi” a pagina 114.
Queste sono etichette categorie.
Queste sono etichette serie.