Quoziente, Radianti – Apple Numbers '08 Manuale d'uso

Pagina 275

Advertising
background image

Capitolo 12

Dizionario delle funzioni

275

VA(tasso_interesse; numero-periodi; [pagamento]; [valore-futuro]; [quando-scade])

 tasso_interesse: il tasso di interesse per periodo.
 numero-periodi: il numero di periodi.
 pagamento: facoltativo; Il pagamento da effettuare per periodo. Se questo valore

viene omesso, devi includere valore-futuro.

 valore-futuro: facoltativo; il valore futuro dell’investimento o il valore di cassa rima-

nente dopo il pagamento finale. Se questo valore viene omesso, si presume che
valore-futuro sia 0 e devi includere pagamento.

 quando-scade: facoltativo; specifica se i pagamenti vengono effettuati all’inizio o alla

fine di ciascun periodo.

0 (o omesso) significa che i pagamenti sono dovuti alla fine di ogni periodo.

1 significa che i pagamenti sono dovuti all’inizio di ogni periodo.

QUOZIENTE

La funzione QUOZIENTE restituisce il quoziente intero di due numeri, ossia la parte
intera del quoziente, troncando la parte frazionaria (o resto).

QUOZIENTE(dividendo; divisore)

 dividendo: il numero che vuoi dividere.
 divisore: il numero per il quale vuoi dividere.

RADIANTI

La funzione RADIANTI converte i gradi in radianti, ovvero la misura standard di un
angolo utilizzata per le funzioni trigonometriche.

Esempi

VA(10%;5;-100;5000) restituisce -ı2725,53 a meno che la cella che contiene il valore restituito sia stata
formattata. Il valore restituito indica che per accumulare ı5.000 in cinque anni, effettuando pagamenti
di ı100 alla fine di ogni anno, dovresti investire ora ı2.725,53 con un tasso di interesse pari al 10%.

Esempi

QUOZIENTE(5; 2) restituisce 2.

QUOZIENTE(-5; 2) restituisce -2.

QUOZIENTE(5,99; 2) restituisce 2.

QUOZIENTE(6; 2) restituisce 3.

QUOZIENTE(5; 6) restituisce 0.

Advertising