Covarianza, Data – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 236

236
Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
COVARIANZA
La funzione COVARIANZA calcola la covarianza di due insiemi di dati.
COVARIANZA(intervallo1; intervallo2)
 intervallo1: un riferimento alle celle che contengono il primo insieme di dati.
 intervallo2: un riferimento alle celle che contengono il secondo insieme di dati.
Le dimensioni di intervallo1 e intervallo2 devono essere identiche.
Note
Se i due insiemi di dati sono identici, la covarianza è identica alla varianza di popolazione.
DATA
La funzione DATA unisce in un’unica data i singoli numeri di anno, mese e giorno.
DATA(anno; mese; giorno)
 anno: il numero di un anno.
 mese: il numero di un mese.
 giorno: il numero di un giorno.
Note
I valori dell’anno non vengono convertiti. Se specifichi 10, verrà valutato l’anno 10, non
l’anno 1910 o 2010.
Esempi
Se A1:A4 contiene 1/2/2000, 1/1/2001, 4, 0:
NUM.CED(A1; A2; A3; A4) restituisce 4.
NUM.CED(2000;6;1); A2; A3; A4) restituisce 3.
NUM.CED(2000;9;1); A2; A3; A4) restituisce 2.
NUM.CED(2000,11,1), A2, A3, A4) restituisce 1.
Esempi
Se l’intervallo1 (C3:H3) contiene 3,4; 3,7; 4; 4,4; 5,1; 5,4 e l’intervallo 2 (C2:H2) contiene 2,1; 3,3; 4,5; 5,5;
6,4; 7,2:
COVARIANZA(C3:H3; C2:H2) restituisce 1,234.
Esempi
DATA(1959,2,14) restituisce 14 feb 1959, che viene visualizzato in base al formato corrente della cella.