Radq, Dev.st – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 286

286
Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
RADQ
La funzione RADQ calcola la radice quadrata di un numero.
RADQ(numero)
 valore: un’espressione numerica non negativa.
DEV.ST
La funzione DEV.ST calcola la deviazione standard di un insieme di valori sulla base
della varianza campione (non distorta). Ciт и utile quando i valori specificati rappresen-
tano soltanto un campione di una popolazione più vasta.
DEV.ST(numero; [numero; . . .])
 valore: uno o più numeri o riferimenti a celle.
Note
La deviazione standard è la radice quadrata della varianza restituita dalla funzione VAR.
Se i valori che si stanno analizzando rappresentano l’intero insieme di dati o l’intera
popolazione, potrebbe essere opportuno usare invece la funzione DEV.ST.POP.
Le celle che non contengono numeri verranno ignorate. Se desideri includere nel cal-
colo valori di testo o valori booleani, devi utilizzare la funzione DEV.ST.VALORI.
Esempi
In base alla tabella seguente:
PICCOLO(A2:E2; 1) restituisce 10, il valore più piccolo nella matrice.
PICCOLO(A2:E2; 2) restituisce 20, il terzo valore più piccolo nella matrice.
PICCOLO(A2:E2;5) restituisce 50, il valore più lungo nella matrice.
PICCOLO(A1:A5; 0) restituisce un errore; il rango deve essere maggiore di 0.
PICCOLO(A1:A5; 6) restituisce un errore; non si può trovare il sesto valore in un intervallo di cinque
valori.
Esempi
RADQ(16) restituisce 4.
RADQ(12,25) restituisce 3,5 (la radice quadrata di 12,25).