Rango, Tasso – Apple Numbers '08 Manuale d'uso
Pagina 277

Capitolo 12
Dizionario delle funzioni
277
RANGO
La funzione RANGO restituisce il rango di un numero in un intervallo di numeri. Puoi
scegliere di classificare i numeri dal maggiore al minore o dal minore al maggiore.
RANGO(numero; intervallo; [ordine])
 valore: il numero per il quale vuoi cercare il rango.
 intervallo: un riferimento all’intervallo nel quale vuoi classificare il numero.
 ordine: facoltativo; specifica se il rango 1 verrà assegnato al valore minore o maggiore
nell’intervallo.
0 (o omesso) classifica il numero come se il valore maggiore nella matrice avesse
un rango di 1.
Qualunque altro numero classifica il numero come se il valore minore nella matrice
avesse un rango di 1.
Note
I numeri uguali vengono classificati in modo identico, ma per ciascuno viene calcolata
una posizione di rango, quindi il numero diverso seguente non otterrà la posizione suc-
cessiva nel rango. (Come nelle competizioni sportive, se c’è una parità per il primo posto,
il concorrente successivo ottiene il terzo posto, non il secondo). Osserva gli esempi.
TASSO
La funzione TASSO calcola il tasso di interesse necessario affinché il valore presente cre-
sca fino a raggiungere un importo futuro specificato in un periodo di tempo stabilito.
Se il valore presente o il termine è 0, la funzione restituisce un errore.
Esempi
In base alla tabella seguente:
RANGO(20; A2:E8) restituisce 7.
RANGO(20; A2:E2) restituisce 4 (50 si classifica primo).
RANGO(20; A2:E2; 1) restituisce 2 (10 si classifica primo).
RANGO(10; A4:E4) restituisce 5 (10 è il minore nell’intervallo).
RANGO(4; A6:E7; 1) restituisce 4.
RANGO(5; A6:E7; 1) restituisce 6 (poiché vi sono due 4).