Panasonic NVDS11EG Manuale d'uso
Pagina 83
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

ITALIANO
ENGLISH
■ Bilanciamento del bianco
Anche se la maggior parte delle riprese di una movie
viene presumibilmente effettuata alla luce del sole, la
registrazione video spesso avviene anche con sorgenti
di luce artificiali, sia in esterni che in interni. Ognuna di
queste sorgenti luminose ha una differente temperatura
colore, che dà alle immagini una dominante cromatica
diversa.
L’occhio umano
L'occhio umano sa adeguarsi ai diversi tipi di
Illuminazione ed è in grado di distinguere oggetti deilo
stesso colore anche con luci diverse.
Movie
A differenza dell’occhio umano, l'obiettivo della movie
non sa adattarsi altrettanto bene, ed è influenzato dal
tipo di luce, che può conferire alle Immagini registrate
una dominante blu o rossa. Per evitare che il tipo di
illuminazione influenzi il colore del soggetto, è
necessario effettuare sulla telecamera un’operazione
denominata Bilanciamento del bianco.
Bilanciamento del bianco
Il Bilanciamento del bianco determina la dominante
cromatica della luce e regola i colori in modo da ottenere
un bianco puro, quanto più possibile. Se viene riprodotto
correttamente il bianco, che è II colore base dell’intero
spettro, gli altri colori saranno altrettanto fedeli e naturali.
Bilanciamento automatico del bianco
La movie ha in memoria le impostazioni ottimali per le più
comuni sorgenti di illuminazione. La movie valuta le
condizioni di registrazione determinando la dominante
della luce ricevuta attraverso l’obiettivo e attraverso il
sensore del bilanciamento del bianco (•> 14) e seleziona
le impostazioni più adatte. Questa funzione viene
definita “Bilanciamento automatico del bianco”.
La movie, però, ha in memoria solo i dati relativi ad
alcune sorgenti di luce e, di conseguenza, con altre
condizioni il bilanciamento automatico del bianoo non è
sempre efficace.
La tabella (-* 168) indica la gamma di sorgenti luminose
che il bilanciamento automatico è in grado di
compensare con precisione.
Con sorgenti al di fuori di questa gamma la funzione
automatica non è in grado di fornire risultati
soddisfacenti e ottiene immagini con una dominante
rossastra o bluastra. Questo vale anche nel caso in cui
il soggetto sia illuminato da più sorgenti luminose
differenti tra loro, anche se, individualmente, si trovano
all'Interno delia gamma indicata.
■ White Balance Adjustment
While most recording with a Movie Camera is probably
done outdoors under sunlight, video recording is also
done very often under artificial light sources, both
indoors and outdoors. However, each of these light
sources gives the subject slightly different colours.
Human Eyes
Human eyes can easily adjust to different kinds of
lighting and see an object with the same colours even
under different lighting.
Movie Camera
Unlike human eyes, the Movie Camera does not have
the innate ability to adapt to changes in lighting, and they
influence the colours being recorded. Therefore,
depending on the light source, the picture would be
recorded with a bluish or reddish tint. To minimise the
influence of the lighting on the colours of the subject, an
adjustment called White Balance Adjustment is
necessary.
White Baiance Adjustment
The White Balance Adjustment determines the colour of
the light and adjusts the colours so that white remains
pure white. As white is the basic colour of the entire
colour spectrum, if white is reproduced correctly, the
other colours are correct and natural, too.
Auto White Baiance Adjustment
This Movie Camera stores the optimum settings for
several common light sources in memory. The Movie
Camera judges the recording situation by determining
the tint of the light received through the lens and by the
White Balance Sensor (-♦ 14), and it selects the setting
for the most similar tint. This function is called Auto
White Balance Adjustment.
However, as the white balance settings for only a few
light sources are stored in memory, the white balance is
not correctly adjusted for other lighting conditions.
For the range of different types of lighting within which
the Auto White Balance Function can provide precise
adjustment, refer to the chart 168). For recording
under lighting oonditions outside this range, the Auto
White Balance Function does not work correctly, and
the recorded picture has a red or blue cast. However,
the same also applies, if the subject is lit by more than
one light source, even if these light sources are within
this range.
-
166
-