Temperaturadelpaziente, Emoglobinadelpaziente, Nota – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso

Pagina 46: Se l’id paziente è

Advertising
background image

2.14

Nota:

• Se l’ID paziente è

RICHIESTA

, ma non è stata digitata durante la fase

Calibrazione in corso, sullo schermo appare il display ID Paziente e non

Analisi in corso. Per visualizzare o stampare i risultati è necessario digitare

questo dato. Digitare l’ID del paziente e premere avanti per passare alla

maschera video Analisi in Corso (o Risultati).

• Se l’analisi viene completata prima che venga digitata l’ID del paziente,

nell’angolo superiore destro del display ID Paziente appare il messaggio

ANALISI COMPLETA

”, ma i risultati del test vengono visualizzati e stampati

solo dopo avere digitato l’ID ed avere premuto il pulsante avanti. Questo

display non può essere saltata: l’unico modo di uscire è quello di digitare l’ID

del paziente.

• Se l’ID del paziente non è stata digitata (nessun risultato né sullo schermo

né sullo stampato) e l’analizzatore viene spento, i risultati del test possono

comunque essere richiamati per consentirne la visualizzazione e la stampa.

Se il test che si vuole richiamare è l’ultimo eseguito sull’analizzatore, digitare

l’ID del paziente quando appare il relativo messaggio. Per istruzioni su

come richiamare i risultati dell’ultimo test eseguito, consultare la sezione 4-

Richiamo dei risultati del paziente).

• Se il test che si vuole richiamare non è l’ultimo eseguito, è ancora possibile

visualizzare e stampare i risultati, ma non digitare l’ID del paziente. Per

istruzioni su come richiamare i risultati del test, consultare la sezione 4-

Richiamo dei risultati del paziente).

• L’utente AQ potrebbe avere selezionato un’opzione di configurazione

che stabilisce un numero minimo e massimo di caratteri da digitare per

immettere un’ID valida. Se l’ID digitata non rientra in tali limiti, sullo

schermo appare il messaggio Lunghezza non valida. In tal caso digitare l’ID

contenente il numero di caratteri corretto.

Temperaturadelpaziente

• La funzione Temperatura paziente consente di immet-

tere la temperatura del paziente durante un test sugli

emogas. Se non è stata digitata l’ID del paziente, o se

non esistono dati già memorizzati per test eseguiti in

precedenza, sullo schermo appare il valore predefinito

di 37°C. Premere avanti per confermare il valore pre-

definito, oppure introdurre prima il nuovo valore e poi

premere avanti.

C

avanti

pi03

1

6

2

7

3

8

4

9

5

0

Temperatura Paziente

F

indietro

.

37.0

Emoglobinadelpaziente

• La funzione Emoglobina paziente (digitazione manuale)

consente di utilizzare il valore dell’emoglobina per calco-

lare il valore BEb durante un test sugli emogas. Premere

avanti

per accettare il valore visualizzato, oppure intro-

durre prima il nuovo valore e poi premere avanti.

avanti

pi04

1

6

2

7

3

8

4

9

5

0

Emoglobina Paziente

indietro

.

g/dL

15

Advertising