Raccolta dei dati di correlazione, Evidenziare correlazione da – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso

Pagina 105

Advertising
background image

7.9

Raccolta dei dati di correlazione

1. Al momento di raccogliere i dati accertarsi che l’opzione Correlazione sia disat-

tivata.

2. Accertarsi che l’analizzatore di riferimento sia nelle condizioni idonee a fornire

una correlazione accurata prima di procedere alla raccolta dei dati.

3. Ottenere almeno 50 risultati split-sample per ogni analita usando l’analizzatore

IRMA TRUpoint e l’analizzatore di riferimento. Usare sempre la stessa siringa e

la stessa sequenza di analisi per ogni split-sample ed eseguire entrambe le ana-

lisi con un intervallo di 5 minuti l’una dall’altra.

La gamma di misurazioni su cui il metodo del test viene valutato deve com-

prendere tutta la gamma clinica. In linea di massima questa gamma deve com-

prendere valori inferiori e notevolmente superiori rispetto alla gamma normale.

4. Confrontare il grafico dei risultati dell’analizzatore di riferimento con quelli

dell’analizzatore IRMA TRUpoint per ogni set di valori. Ottenere separata-

mente un tracciato dei risultati per ogni parametro. Contrassegnare i risultati

dell’analizzatore di riferimento con la variabile Y (dipendente) e l’analizzatore

IRMA TRUpoint con la variabile X (indipendente).

5. Sottoporre i risultati ad un’analisi di regressione lineare.
6. Annullare tutti i dati che presentino più di 3 deviazioni standard dalla linea di

regressione, sostituirli con dati acquisiti da ulteriori analisi di split-sample e

rideterminare la linea di regressione.

7. I valori di pendenza e intercetta della linea di regressione rappresentano i para-

metri usati per la funzione di correlazione tra analizzatori.

Attivazione/disattivazione dell’impostazione di correlazione

1. Evidenziare Correlazione da

IMPOSTAZIONI TEST

e premere modific.. Sullo schermo appare il mes-

saggio Attenzione in cui si avverte l’operatore che

regolando i valori della correlazione si influenzano

i risultati dei successivi test paziente. Premere ok.

IMPOSTAZIONI TEST

OFF

Inserimento Opzioni

Correlazione

Temperatura pO2
Unità di Vis aliz

eseguito

ts01

(corr)

modific.

2. Evidenziare il tipo di prodotto desiderato e pre-

mere modific..

eseguito

Level 2
CC

BG
H 3
H 4

Correlazione On

Seleziona tipo prodotto

modific.

stampa
tutto

3. Evidenziare il pulsante “on” o “off” e premere

avanti

. Se viene selezionato “on”, vedere di seguito

“Procedura per stabilire o modificare i fattori di

correlazione”.

avanti

annulla

Correlazione (CC)

on

off

stampa

Advertising