Eccesso base di sangue, Eccesso base di liquido extracellulare – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso
Pagina 144

C.4
Eccesso base di sangue
4,12
L’eccesso base di sangue (BEb), anche definito “in vitro” o “eccesso base reale”, rap-
presenta la differenza tra la concentrazione di base forte nel sangue intero e nello
stesso sangue titolato con acido o base forte su pH = 7,40 a pCO2 = 5,33kPa e 37°C.
Per il calcolo dell’eccesso base possono essere usate due formule: Severinghaus/
NCCLS o Siggaard-Andersen. Per informazioni sulla formula da scegliere consulta-
re la Sezione 7 - Calcoli..
Formula Severinghaus/NCCLS:
B
Eb = (1-0,014 x Hb) [HCO
3
-
-24,8 + (1,43 x Hb+7,7)(pH-7,4)]
› Hb is the hemoglobin value entered.
Formula Siggaard-Andersen:
BEb =
0,5(8a’-0,919) + 0.5[(0,919-8a’)
2
- 4(24,47-HCO3{5,33})]
1/2
a’
a’
a’
› a’ = 0,00404 + 0,000425 x Hb
›
HCO
3
-
(5,33) = 0,230 x 5,33 x antilg[(pH(st)
- 6,161) / 0,9524]
›
pH(st) =
pH + lg(5,33 / pCO
2
) x [pH(Hb)
- pH] / [lg(pCO
2
(Hb))
-
lg(7,5006 x pCO
2
)]
›
pH(Hb) = 0,0406 x Hb + 5,980
- 1,920 x antilg(-0,16169 x Hb)
›
lg(pCO
2
(Hb)) =
-0,017674 x Hb + 3,4046 + 2,12 x antilg(-0,15158 x Hb)
Eccesso base di liquido extracellulare
5,11
L’eccesso base di liquido extracellulare (BEecf), anche definito “eccesso base in vivo”
o “eccesso base standard”, è la quantità che riflette solo la componente non respirato-
ria dei disturbi del pH. Per il calcolo dell’eccesso base possono essere usate due for-
mule: Severinghaus/NCCLS o Siggaard-Andersen. Per informazioni sulla formula
da scegliere consultare la Sezione 7 - Calcoli.
Formula Severinghaus/NCCLS:
BEecf = [HCO
3
-
] - 24,8 + 16,2(pH - 7,4)
Formula Siggaard-Andersen:
BEecf = BEb for Hb = 3 mmol/l