Configurazione di deviceset, Avvio di un aggiornamento manuale del sistema – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso
Pagina 29

le impostazioni vengono assegnati a uno o più analizzatori IRMA TRUpoint. Per
profilo si intende un insieme di impostazioni IRMA TRUpoint, ovvero della maggior
parte di impostazioni IRMA TRUpoint che è possibile stabilire attraverso il menu
IRMA TRUpoint OPZIONI DI IMPOSTAZIONE.
Gli utenti AQ possono configurare gli analizzatori IRMA TRUpoint in modo tale
da ricevere automaticamente gli aggiornamenti dei profili. In caso contrario, gli
aggiornamenti possono essere inviati manualmente:
• Aggiornamenti automatici del sistema: Gli aggiornamenti dei profili disponibili, nonché
gli aggiornamenti del software e/o delle lingue vengono automaticamente trasferiti
al sistema IRMA TRUpoint durante il trasferimento dei risultati dei test al sistema
idms. In seguito ad aggiornamenti del software IRMA TRUpoint, DeviceSet ripris-
tina automaticamente le impostazioni nel sistema IRMA TRUpoint, che in caso
contrario verrebbero riportate sui valori impostati in fabbrica.
• Aggiornamenti manuali del sistema: Gli utenti AQ possono richiedere manualmente
gli aggiornamenti da DeviceSet mediante il menu IRMA TRUpoint OPZIONI DI
IMPOSTAZIONE.
Configurazione di DeviceSet
Per informazioni sulla configurazione automatica degli aggiornamenti del sistema,
consultare la Sezione 7 - DeviceSet. Per ulteriori istruzioni su DeviceSet, consultare il
Manuale per l’utente di DeviceSet.
Avvio di un aggiornamento manuale del sistema
Gli utenti AQ possono avviare l’aggiornamento manuale del sistema nel modo
seguente:
1. Caricare tutti i risultati non inviati sul sistema idms o host.
Menu
SETTING
OPTIONS
MENU_DevSet
OPZIONI DI IMPOSTAZIONE
CQ
Id.
utente
Sistema
Test
DeviceSet
2. Premere il pulsante DeviceSet sul menu
OPZIONI DI IMPOSTAZIONE.
avanti
annulla
Metodo di comunicazione
Modem
esterno
Serie
is02
3. a. Se l’impostazione Metodo di
comunicazione corrisponde a Selez.
Utente, evidenziare il pulsante accanto
al metodo appropriato, premere avanti e
passare al punto 4
b. Se il Metodo di comunicazione non è Selez.Utente, passare al
punto 4.
1.21