Impostazioni del controllo qualità (cq), Blocco cq, Regole generali di blocco cq – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso
Pagina 110

IMpostazIonI del Controllo qualItà (Cq)
Gli utenti AQ possono accedere alle Impostazioni CQ premendo CQ dal menu
OPZIONI DI IMPOSTAZIONE
. Sullo schermo appaiono le seguenti opzioni:
Menu:
torna al
MENU
principale.
Impostazioni:
torna al menu
OPZIONI DI
IMPOSTAZIONE
.
Blocco CQ:
consente di definire il numero di test
CQ elettronici e/o liquidi richiesti per
supportare i test dei pazienti.
IMPOSTAZIONI CQ
QC
SETTINGS
MENU
Menu
Impostaz
Blocco CQ
Controlli
Controlli:
consente di impostare nuovi campioni di controllo o di cancellarne
di esistenti per i test delle cartucce IRMA TRUpoint e del modulo
glucosio SureStepPro. Se si usa il modulo del glucosio, consultare il
manuale per l’utente del modulo glucosio SureStepPro.
bloCCo Cq
Questa opzione consente agli utenti AQ di definire il numero dei test CQ (elettroni-
co e/o acquoso) necessari per procedere al test del paziente. E’ possibile impostare
il blocco CQ separatamente per ciascun tipo di prodotto e di analita o gruppo di
analiti. Quando il Blocco CQ è attivato, è possibile impostare l’esecuzione di 1, 2 o
3 test di controllo qualità per ogni turno; se i test impostati non vengono eseguiti o
superati, l’analizzatore nega all’utente l’accesso alla maschera video test paziente. La
durata dei turni può impostata su 8, 12 o 24 ore.
Esempio - Si assume un turno di 8 ore ed un test CQE per turno. All’inizio di
ciascun turno, 1 ora viene dedicata all’accesso ai display dei test dei pazienti, indi-
pendentemente dal soddisfacimento dei requisiti CQ. Se il turno comincia alle 7.00.
l’ora di accesso si conclude alle 8.00. Trascorsa quell’ora, i display dei test dei pazienti
risultano accessibili solo dopo il buon esito del test del test CQE. Per soddisfare i
requisiti di blocco CQ, il controllo qualità va avviato non appena inizia il turno (in
questo caso alle 7.00). Gli orari del turno sono basati sull’orologio interno dell’analiz-
zatore.
Regole generali di blocco CQ
• Una volta attivato il blocco CQ, se un qualunque test CQE non ha buon esisto
(nonostante lo stesso test sia stato superato in precedenza, nel corso dello stesso
turno), il test del paziente viene bloccato. Dopo un errore durante un test CQE,
prima di poter ricominciare le analisi dei pazienti, l’analizzatore deve superare tale
test.
• In caso di impostazione dei limiti di CQ liquido, per soddisfare i requisiti di
blocco CQ e considerare superato un test CQ, i risultati devono rientrare entro la
gamma indicata.
7.14