Funzioni del sistema – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso
Pagina 21

• Eseguire un test CQE (Sezione 3 – Esecuzione di un test CQE). Al termine del
test, accedere all’impostazione del barometro e confrontare il valore con quello
del barometro presente nella propria struttura. Se necessario, modificare il valore
della pressione barometrica nell’analizzatore (Sezione 7 – Calibrazione del baro-
metro).
Nota:
• Il barometro IRMA TRUpoint, calibrato in fabbrica, deve indicare un
valore compreso entro ± 5 mmHg di un barometro con calibrazione
NIST. Si sconsiglia l’uso di barometri non tarati in conformità agli
standard NIST ai fini della calibrazione del barometro IRMA TRUpoint.
• Inserire i codici ID utente appropriati nel caso in cui la funzione ID utente sia
abilitata.
• Stabilire le procedure di controllo qualità ed impostare i controlli liquidi (tipo,
lotto, livello e limiti).
fUnzioni Del sistema
L’analizzatore IRMA TRUpoint offre numerose funzioni software opzionali attivabili
dal MENU principale mediante la voce Impostazioni. Tali funzioni sono riassunte
di seguito. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla Sezione 7 – Impostazioni del
sistema.
• Autostampa: Consente di stampare automaticamente i risultati subito dopo il termi-
ne dell’analisi, oppure in differita una volta inserite le informazioni sul campione
o sull’ossigenoterapia. Se questa funzione è “disattivata”, è possibile produrre una
stampa mediante il tasto stampa sullo schermo a sfioramento.
• Lettore di codici a barre: Gli analizzatori IRMA TRUpoint sono corredati da un lettore
di codici a barre e dotati di una porta supplementare sul retro dell’analizzatore.
Per ulteriori informazioni sul lettore di codici a barre, consultare la Sezione 1
– Lettore di codici a barre.
• Beeper: Se abilitato, un segnale acustico segnala all’utente la necessità di eseguire
un’operazione oppure la visualizzazione di un messaggio.
• Correlazione: Consente di inserire facoltativamente i valori Pendenza e Intercetta di
ciascun analita per correlare i risultati dell’analizzatore IRMA TRUpoint con un
metodo di riferimento.
• Correlazione per gli ematocriti del bypass cardiopolmonare (pompa): Consente di inserire
facoltativamente i valori Pendenza e Intercetta degli ematocriti, specificatamente
per i campioni provenienti da pazienti con bypass cardiopolmonare, per correlare
i risultati degli ematocriti IRMA TRUpoint con un metodo di riferimento.
• Formato Data: E’ possibile visualizzare la data nei seguenti formati: MM/GG/AA;
AA/MM/GG; GG/MM/AA.
1.13