Sicurezza del sistema, Configurazione del sistema – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso
Pagina 20

un tastierino alfanumerico visualizzato automaticamente al momento necessario
per inserire i dati.
sicUrezza Del sistema
L’analizzatore IRMA TRUpoint offre 3 livelli di sicurezza per gli utenti:
• L’utente o gli utenti AQ hanno accesso a tutte le opzioni di test, richiamo e impostazi-
one IRMA TRUpoint. Gli utenti AQ hanno l’accesso esclusivo alla calibrazione del
barometro, alla configurazione delle comunicazioni, al trasferimento dei risultati,
a VueLink, all’impostazione del blocco CQ, ID Utente e CQ.
• Gli utenti generali hanno accesso a tutte le opzioni di test e richiamo IRMA
TRUpoint e ad alcune opzioni di impostazione. Tra queste opzioni vi sono
l’abilitazione o disabilitazione del beeper e della stampante, l’impostazione del for-
mato della data e dell’ora e del contrasto dello schermo.
• Gli utenti striscia glucosio possono eseguire e richiamare soltanto i test della striscia di
glucosio, CQE e di temperatura, inoltre hanno un accesso limitato alle opzioni di
impostazione. Tra queste opzioni vi sono l’abilitazione o disabilitazione del beeper
e della stampante, l’impostazione del formato della data e dell’ora e del contrasto
dello schermo.
Nota:
• I diritti di esecuzione riservati agli utenti della striscia di glucosio sono
disponibili per gli utenti in possesso del modulo SureStep®Pro Glucose,
un accessorio opzionale dell’analizzatore IRMA TRUpoint Per ulteriori
dettagli, consultare il manuale per l’utente del modulo SureStep®Pro
Glucose.
• I diritti di esecuzione degli utenti generali consentono di eseguire i test
delle cartucce IRMA TRUpoint e delle strisce di glucosio (in presenza
del modulo per il glucosio).
configUrazione Del sistema
Prima di procedere ai test iniziali, completare le seguenti operazioni:
• Identificare gli utenti AQ responsabili dell’impostazione e del monitoraggio IRMA
TRUpoint.
• Utilizzare l’ID Utente AQ predefinito “123456” per accedere al menu impostazio-
ni id utente. Se necessario, è possibile aggiungere nuovi ID utente AQ e cancellare
quello predefinito.
• Rivedere le impostazioni predefinite dell’analizzatore nell’Appendice E, ed appor-
tare le modifiche necessarie. Per istruzioni sulla modifica delle impostazioni pre-
definite, consultare la Sezione 7 – Impostazioni del sistema.
1.12