441101-chap2-draft-081611, Sezione 2 analisi del campione del paziente, Introduzione – ITC IRMA TruPoint Blood Analysis System Manuale d'uso
Pagina 33: Requisiti di campionatura

Sezione 2
Analisi del campione del paziente
IntroduzIone
Questa sezione descrive la procedura da seguire per ottenere un’analisi completa dei
campioni di sangue prelevati dal paziente con l’analizzatore IRMA TRUpoint. Inoltre
contiene informazioni sui requisiti della campionatura, sulla procedura di raccolta dei
campioni e istruzioni sulla manipolazione dei campioni prelevati.
requIsItI dI campIonatura
campIonI accettabIlI
• Sangue intero fresco arterioso o venoso raccolto in una siringa da 1, 2 o 3 ml di eparina
di litio. Per le analisi del calcio ionizzato si consiglia l’impiego di eparina a volume
bilanciato o basso; è possibile usare anche l’eparina di sodio, ma i valori del sodio
potrebbero aumentare di 1-2 mmol/l.
• Sangue capillare intero fresco raccolto con il dispositivo capillare IRMA TRUpoint, che
contiene eparina di litio bilanciata.
• Sangue venoso intero fresco prelevato in un tubo di raccolta di eparina di litio. Per le
analisi del calcio ionizzato si consiglia l’impiego di eparina a volume bilanciato o basso;
è possibile usare anche l’eparina di sodio, ma i valori del sodio potrebbero aumentare
di 1-2 mmol/l. Il campione va trasferito in una siringa non eparinizzata da 1, 2 o 3 ml
per poi essere introdotto in una cartuccia.
requIsItI delle sIrInghe
Quasi tutte le siringhe ABG standard sono compatibili con le cartucce IRMA TRUpoint .
Non usare le seguenti siringhe di tipo generico con le cartucce IRMA TRUpoint:
• Siringhe prive di attrito o “pulsatili”. Queste siringhe sono dotate di uno stantuffo che
continua ad abbassarsi una volta terminata l’introduzione del campione. Questo può
determinare un errore del sensore.
• Siringhe contenenti una sfera miscelatrice o un disco non dissolvente impregnati di
eparina. La sfera o il disco possono depositarsi all’estremità della siringa ed il campione
può emolizzarsi quando viene forzato attraverso o attorno al tappo durante l’introdu-
zione.
• Siringhe dotate di un attacco Luer non standard, non adatto all’apertura di iniezione
Luer della cartuccia IRMA TRUpoint.
2.1