2 impostazione automatica delle origini, Panoramica, Pag. 66 – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-04) Touch Probe Cycles Manuale d'uso
Pagina 66

66
3 Cicli di tastatura per il controllo automatico dei pezzi
3.2 Impostazione aut
o
matica delle or
igini
3.2 Impostazione automatica delle
origini
Panoramica
Il TNC mette a disposizione dodici cicli con cui le origini possono
essere rilevate automaticamente ed elaborate come segue:
Visualizzazione diretta dei valori rilevati
Registrazione nella tabella Preset dei valori rilevati
Inserimento in una tabella origini dei valori rilevati
Ciclo
Softkey
Pagina
408 ORIGINE SU CENTRO
SCANALATURA Misurazione della
larghezza interna di una scanalatura,
impostazione del centro scanalatura
come origine
409 ORIGINE SU CENTRO ISOLA
Misurazione della larghezza esterna di
un'isola, impostazione del centro isola
come origine
410 ORIGINE SU RETTANGOLO
INTERNO Misuraz. interna di lunghezza e
larghezza di un rettangolo, impostaz.
centro rettangolo quale origine
411 ORIGINE SU RETTANGOLO
ESTERNO Misuraz. esterna di lunghezza
e larghezza di un rettangolo, impostaz.
centro rettangolo quale origine
412 ORIGINE SU CERCHIO INTERNO
Misuraz. interna di 4 punti qualsiasi sul
cerchio, impostaz. centro del cerchio
quale origine
413 ORIGINE SU CERCHIO ESTERNO
Misuraz. esterna di 4 punti qualsiasi sul
cerchio, impostaz. centro del cerchio
quale origine
414 ORIGINE SU SPIGOLO ESTERNO
Misuraz. esterna di due rette, impostaz.
del punto di intersezione delle rette quale
origine
415 ORIGINE SU SPIGOLO INTERNO
Misuraz. interna di due rette, impostaz.
del punto di intersezione delle rette quale
origine