7 misurazione automatica dei pezzi, Panoramica, Sistema di riferimento per i risultati di misura – HEIDENHAIN TNC 320 (340 551-01) Manuale d'uso
Pagina 434: Piano di riferimento ciclo di tastatura 0, F=ffa¤"«apmf, Ph"a4"=fazf««a:z"vtt

434
13 Cicli di tastatura nei modi operativi MANUALE e VOLANTINO ELETTRONICO
13.7 Misur
azione aut
o
matica dei pezzi
13.7 Misurazione automatica dei
pezzi
Panoramica
Il TNC mette a disposizione tre cicli per la misurazione automatica dei
pezzi o per l’impostazione dell’origine. Per definire i cicli, nel modo
operativo Programmazione o Posizionamento con introduzione
manuale premere il tasto TOUCH PROBE.
Sistema di riferimento per i risultati di misura
Il TNC trasmette tutti i risultati di misura nei parametri di risultato e nel
file di protocollo nel sistema di coordinate attive, quindi eventualmente
nel sistema di coordinate spostato e/o ruotato.
PIANO DI RIFERIMENTO Ciclo di tastatura 0
1
Il tastatore si porta in rapido con movimento 3D sulla posizione di
prearresto
1
programmata nel ciclo
2
Successivamente il tastatore effettua la tastatura con
l'avanzamento di tastatura. La direzione di tastatura deve essere
definita nel ciclo
3
Dopo che il TNC ha rilevato la posizione, il tastatore si riporta al
punto di partenza della tastatura e memorizza la coordinata
misurata in un parametro Q. Le coordinate della posizione del
tastatore al momento del segnale di contatto vengono inoltre
memorizzate nei parametri da Q115 a Q119. Per i valori in questi
parametri il TNC non tiene conto della lunghezza e del raggio del
tastatore
Ciclo
Softkey
0 PIANO DI RIF. Misurazione di una coordinata in un
asse qualsiasi
1 PIANO DI RIF. IN COORD. POLARI Misurazione di un
punto, direzione di tastatura tramite angolo
3 MISURAZIONE Misurazione posizione e diametro di
fori
1
Da osservare prima della programmazione
Nel preposizionamento del tastatore assicurarsi che non ci
sia pericolo di collisione nell'avvicinamento alla posizione
programmata.