Programmazione dei bit dati (databits), Controllo della parità (parity), Programmazione dei stop bit (stopbits) – HEIDENHAIN TNC 320 (340 551-01) Manuale d'uso

Pagina 409: Programmazione del handshake (flowcontrol), 8 pr ogr a mmazione int e rf acce dati

Advertising
background image

HEIDENHAIN TNC 320

409

12.8 Pr

ogr

a

mmazione int

e

rf

acce dati

Programmazione dei bit dati (dataBits)

Con l’impostazione dataBits si definisce se un carattere deve essere
trasmesso con 7 o 8 bit.

Controllo della parità (parity)

Con il bit di parità vengono riconosciuti gli errori di trasmissione. Il bit
di parità può essere formato in tre modi diversi:

„

Nessuna parità (NONE): Si rinuncia al riconoscimento degli errori

„

Parità pari (EVEN): In questo caso esiste un errore se il ricevitore
rileva un numero dispari di bit settati

„

Parità dispari (ODD): In questo caso esiste un errore se il ricevitore
rileva un numero dispari di bit settati

Programmazione dei stop bit (stopBits)

Con lo start bit e uno o due stop bit viene resa possibile per il ricevitore
nella trasmissione dati seriale una sicronizzazione su ogni carattere
trasmesso.

Programmazione del handshake (flowControl)

Attraverso l’handshake due dispositivi realizzano un controllo della
trasmissione dati. Si distingue tra handshake software e handshake
hardware.

„

Nessun controllo del flusso dei dati (NONE): handshake non attivo

„

Handshake hardware (RTS_CTS): stop di trasmissione attivo con
RTS

„

Handshake software (XON_XOFF): stop di trasmissione attivo con
DC3 (XOFF)

Advertising