Lettura di parametri macchina, 12 p a rametr i str ing a – HEIDENHAIN TNC 320 (340 551-01) Manuale d'uso

Pagina 369

Advertising
background image

HEIDENHAIN TNC 320

369

1

0.12 P

a

rametr

i str

ing

a

Lettura di parametri macchina

In conseguenza dell’organizzazione dei dati di configurazione,
l’accesso a parametri macchina è possibile solo tramite
l’identificazione di key, tag e attribut mediante parametri stringa.
Impiegare a tale scopo la funzione CFGREAD.

Esempio: lettura di un parametro macchina

Conversione di un valore numerico in un
parametro stringa

La funzione TOCHAR converte un valore numerico in un parametro
stringo. Il valore da convertire può essere indicato come valore
numerico o come parametro Q. Inoltre si può indicare con quante cifre
decimali deve essere emesso il parametro stringa.

Esempio: conversione del parametro Q50 come parametro
stringa QS11

Conversione di un parametro stringa in un valore
numerico

La funzione TONUMB converte un parametro stringa in un valore
numerico. Il valore da convertire dovrebbe essere formato solo da
valori numerici.

Esempio: conversione del parametro stringa QS11 in un
parametro numerico Q82

Lettura di una stringa parziale da un parametro
stringa

Con la funzione SUBSTR si può leggere un determinato campo da un
parametro stringa.

Esempio: dal parametro stringa QS10 viene letta a partire dalla
terza posizione (BEG3) una stringa parziale lunga quattro
caratteri (LEN4).

37

QS20 = CFGREAD( KEY_QS10 TAG_QS11 ATR_QS12 )

37

QS11 = TOCHAR( DAT+Q50 DECIMALS4 )

37

Q82 = TONUMB( SRC_QS11 )

37

QS13 = SUBSTR( SRC_QS10 BEG3 LEN4 )

Advertising