2 asse y in din plus – HEIDENHAIN CNC Pilot 4290 Description of the Y axis Manuale d'uso
Pagina 4

Asse Y
4
2
Asse
Y
i
n
D
IN
P
L
U
S
2
Asse Y in DIN PLUS
Profondità di fresatura, posizione del profilo
Il ”piano di riferimento” ovvero il ”diametro di riferimento” si
definisce nell'identificativo della sezione. La profondità e la
posizione di un profilo di fresatura (tasca, isola) si descrivono nella
definizione profilo:
■
con ”Profondità P” nell'istruzione G308 precedentemente
programmata
■
in alternativa per matrici: parametro ciclo ”Profondità P”
Il segno di ”Profondità P” determina la posizione del profilo di
fresatura:
■
P<0: tasca
■
P>0: isola
La tabella illustra la correlazione tra identificativo sezione e segno di
”Profondità P” per la posizione del profilo di fresatura. I cicli di
fresatura funzionano da ”superficie” in direzione ”fondo fresatura”.
Sezione
P
Superficie
Fondo fres.
SUPERFICIE FRONTALE Y
P<0
Z
Z+P
SUPERFICIE FRONTALE Y
P>0
Z+P
Z
LATO POSTERIORE Y
P<0
Z
Z–P
LATO POSTERIORE Y
P>0
Z–P
Z
SUPERFICIE CILINDRICA Y
P<0
X
X+(P*2)
SUPERFICIE CILINDRICA Y
P>0
X+(P*2)
X
X:
Diametro di riferimento da identificativo sezione
Z:
Piano di riferimento da identificativo sezione
P:
”Profondità” da G308 o parametro ciclo
Per ”P” tenere presente che la somma di un numero
negativo riduce il risultato; la sottrazione di un numero
negativo lo aumenta.
Isole: i cicli di fresatura di superfici fresano la superficie
completa descritta nella definizione profilo. Non vengono
considerate le isole definite nell'ambito di tale
superficie.
PianoYZ (SUPERFICIE CILINDRICA Y):
■
La ”Profondità P” si riferisce al ”diametro di
riferimento”.
■
Se il profilo viene fresato su una superficie
precedentemente lavorata, quest'ultima è da
considerarsi come ”diametro di riferimento”.