Raggio raccordo, I – 6 pr ogr ammazione del positip 8 80 – HEIDENHAIN PT 880 Manuale d'uso
Pagina 67

POSITIP 880
67
I – 6 Pr
ogr
ammazione del POSITIP
8
80
Inserire la quota del raggio.
Premere il softkey ARCO MINORE e premere il
tasto ENT.
Inserire la direzione dell'arco e premere il tasto ENT.
Inserire l'offset dell'utensile e premere il tasto ENT.
Premere il softkey CONFERMA.
Raggio raccordo
Un raccordo è un arrotondamento semicircolare che collega due
blocchi adiacenti all'interno di un programma. I due blocchi possono
essere due rette, due archi o una retta e un arco. Il POSITIP 880 calcola
la posizione del raggio per garantire il passaggio dal blocco precedente
a quello successivo. I due blocchi non necessitano di intersecarsi o
toccarsi, comunque qualora non entrino in contatto, il raggio di
raccordo deve essere sufficiente da collegarli. Il raggio di raccordo può
essere specificato come STANDARD o INVERSO. Il raccordo non può
essere eseguito come ciclo singolo. Vedere Fig. I.53 in cui sono
illustrati graficamente differenti tipi di raccordo.
Il raggio di raccordo collega di solito il blocco precedente del
programma con quello successivo per formare un percorso continuo.
È anche possibile che il raggio di raccordo colleghi il blocco procedente
al primo blocco all'interno del percorso continuo attuale.
Per chiudere il percorso utilizzando un raccordo, inserire il raggio del
raccordo e premere il softkey CHIUDI PROFILO. Vedere Fig. I.52.
RAGGIO
DIREZIONE
OFFSET UTENSILE
Fig. I.52 Parametri di immissione di un raggio di
raccordo