Configurazione del sistema di misura, Ii – 2 configur azione di sist ema – HEIDENHAIN PT 880 Manuale d'uso
Pagina 125

POSITIP 880
125
II – 2 Configur
azione di sist
ema
Configurazione del sistema di misura
Il parametro CONFIGURAZIONE SISTEMA MISURA consente di
impostare la risoluzione e il tipo (lineare o angolare), la direzione di
conteggio e il tipo di indice di riferimento. Vedere Fig. II.10.
Selezionare l'opzione CONFIGURAZIONE SISTEMA MISURA per
visualizzare una lista con i 6 sistemi di misura disponibili.
Selezionare il sistema di misura che si desidera modificare e
premere il tasto ENT.
Il POSITIP 880 predefinisce l'impostazione del campo SEGNALE
SISTEMA DI MISURA.
Il cursore si posiziona nel campo PERIODO SEGNALE, selezionare
il tipo di sistema di misura premendo il softkey TIPO SIS.MISURA. Il
POSITIP 880 predefinisce 20 µm come periodo del segnale del
sistema di misura lineare.
Per i sistemi di misura lineari, utilizzare i softkey SUPERIORE o
INFERIORE
per selezionare il periodo del segnale del sistema di
misura in µm (2, 4, 10, 20, 40, 100, 200, 10 240, 12 800) o il tipo del
periodo del segnale desiderato. Per i sistemi di misura angolari
inserire il numero di divisioni del sistema di misura. Il POSITIP 880
predefinisce come tipo di sistema di misura quello lineare.
Consultare il capitolo II-3 del manuale per quanto riguarda i valori da
inserire.
Nel campo RISOLUZIONE, selezionare il valore di risoluzione
SUPERIORE
o INFERIORE. La risoluzione lineare predefinita è di 1 µm.
Nel campo INDICE DI RIFERIMENTO selezionare il softkey NESSUNO
se il sistema di misura non presenta alcun indice di riferimento, il
softkey UNO se è presente un singolo indice di riferimento o il softkey
CODIFICATO
se si tratta di un indice di riferimento a distanza
codificata.
Per gli indici di riferimento a distanza codificata, premere il softkey
CODIFICATO
per selezionare 500, 1000, 2000 o 5000. Il valore
predefinito è CODIFICATO con una distanza di 1000. Consultare il
capitolo II-3 del manuale per quanto riguarda i valori da inserire.
Nel campo DIREZIONE selezionare la direzione di conteggio
premendo il softkey POSITIVA o NEGATIVA. Se la direzione di
conteggio del sistema di misura coincide con quella di traslazione
definita, selezionare POSITIVA. Se le direzioni non coincidono,
selezionare NEGATIVA. La direzione di conteggio predefinita è
POSITIVA.
Nel campo MONITORAGGIO ERRORI selezionare se gli errori di
segnale devono essere monitorati selezionando ON od OFF. Il valore
predefinito è ON. Quando viene visualizzato un messaggio di errore,
premere il tasto CE (Clear Entry = elimina voce) per cancellarlo.
Per i sistemi di misura angolari, è disponibile il campo INDICAZIONE
ANGOLO. Selezionare la modalità di visualizzazione dell'angolo
scegliendo tra tre softkey separati per scorrere le opzioni disponibili:
0° A 360°
, -180° A +180° o -INF° A INF°. Il valore predefinito è 0°
A 360°.
Una volta completata l'immissione, premere il softkey CONFERMA e
quindi selezionare il successivo campo per l'immissione
dell'ingresso del sistema di misura, se necessario.
Fig. II.10 Maschera CONFIGURAZIONE SISTEMA
MISURA